

Sinossi
Un grande giallo italiano
Roberto Cherchi è stato condannato all’ergastolo per quattro omicidi ed è ricercato dalle forze dell’ordine. Quando, durante la sua latitanza, scopre che l’avvocato Antonella Demelas è in coma in seguito a un agguato, decide di trovare il responsabile. Un sentimento di profonda gratitudine, infatti, lega il fuggiasco alla donna e il desiderio di vendetta è più forte di qualunque rischio. Ma Cherchi sa che non può farcela da solo. Si rivolge così a Barore Cannas di Mamoiada, un anziano allevatore che controlla il territorio tra il Nuorese e l’Ogliastra. In cambio del suo aiuto, Barore chiede a Cherchi di mettersi sulle tracce di alcuni rapitori che, sequestrando il figlio di un imprenditore milanese senza il suo permesso, lo hanno offeso profondamente. Inizia così una caccia all’uomo in cui Roberto Cherchi dovrà sfruttare il suo fiuto animalesco, affinato da anni di latitanza tra i boschi, per trovare i rapitori, sfuggire alla polizia e farsi finalmente giustizia.
Il nuovo imperdibile romanzo dell’avvocato che ha conquistato i lettori italiani
Hanno scritto dei suoi libri:
«L’entroterra sardo si tinge di mistero.»
La Repubblica
«Un viaggio nel processo e nel sentimento della giustizia.»
Il Corriere della Sera
«Un legal thriller che tiene ancorato il lettore fino al gran finale, del tutto inaspettato.»
L’Unione Sarda
- ISBN: 8822756584
- Casa Editrice: Newton Compton
- Pagine: 352
- Data di uscita: 24-06-2021
Recensioni
Indicazioni editoriali Roberto Cherchi è stato condannato all’ergastolo per quattro omicidi ed è ricercato dalle forze dell’ordine. Quando, durante la sua latitanza, scopre che l’avvocato Antonella Demelas è in coma in seguito a un agguato, decide di trovare il responsabile. Un sentimento di profo Leggi tutto
Un racconto che ti fa immergere nel cuore della Sardegna ed entrare nelle vite di persone comuni, come Grazia Deledda prima di lui aveva saputo fare egregiamente. Nulla è dato e il poco che si ha è ottenuto faticosamente ed è sempre condiviso con gli altri.
Romanzo dopo romanzo, Pinna Parpaglia sta componendo l'affresco obliquo e terrigno di una Sardegna che non esiste più ma esiste ancora. https://pensierosecondario.wordpress....
Bello e suggestivo
che palla
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!