

I Diavoli Neri
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Sono ormai passati più di venticinque anni da quel 2 luglio 1993, il giorno della battaglia di Mogadiscio tra le truppe italiane e i ribelli somali. Ma il ricordo di quegli scontri è ancora vivo nella memoria di tutti, non solo di chi lo ha vissuto in prima persona come il generale Paolo Riccò. Conosciuta anche come la battaglia del checkpoint «Pasta» e ricordata per essere stata la prima che ha visto impiegati i militari dell’esercito italiano dalla fine della Seconda guerra mondiale, fu uno scontro molto cruento in cui persero la vita tre soldati italiani e moltissimi altri furono gravemente feriti. La XV compagnia paracadutisti «Diavoli Neri», grazie al durissimo addestramento a cui li aveva sottoposti il loro capitano, il generale Riccò, fu l’unica compagnia in grado di rispondere all’attacco delle milizie somale.
In questo racconto serrato e partecipe, il generale Riccò, attuale comandante dell’Aviazione dell’esercito, nonché Medaglia di Bronzo al Valor Militare per il coraggio dimostrato a Mogadiscio, ricostruisce attraverso documenti e testimonianze inedite la vera storia di quei tragici giorni, svelando i particolari di una vicenda i cui aspetti non sono ancora stati del tutto resi noti.
- ISBN: 8830455636
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 320
- Data di uscita: 25-06-2020
Recensioni
Sono conscio del fatto che sto per scrivere due paragrafi piuttosto banali, ma nella banalità a volte si nascondono delle evidenze assolute ed è giusto metterle nero su bianco. Entrambe sono state suscitate dalla lettura de I diavoli neri, il racconto della battaglia di Mogadiscio che vide coinvolti Leggi tutto
Avvincente, sufficientemente dettagliato, e trasparente verso quella battaglia che senza il coraggio e le competenze militari di pochi sarebbe potuta diventare una carneficina di soldati italiani. Il Capitano omette per privacy e rispetto nomi e cognomi di coloro che sbagliarono.
Ottimo per conoscere un aspetto nascosto e misconosciuto della missione di pace italiana in Somalia
Interessante racconto da un punto di vista di chi lo ha vissuto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!