

Sinossi
L'Ordine Liberale Internazionale è un progetto che intendeva armonizzare la sovranità statale e l'economia di mercato, attraverso la promozione della democrazia liberale all'interno e il sostegno alla cooperazione economica e commerciale sul piano internazionale. A partire dagli anni '80 del secolo scorso, l'OLI è stato dirottato e il potere del mercato ha offuscato la forza della democrazia. L'obiettivo di proteggere le società nazionali dagli shock costituiti dalle guerre e dalle crisi finanziarie si è ribaltato nella difesa fanatica del mercato globale dalle pressioni sociali. Lo squilibrio causato dalla pandemia, il riscaldamento globale, la dilagante disuguaglianza, l'ascesa delle potenze autoritarie, il dramma delle migrazioni e la perdurante minaccia terroristica, sono sfide che possiamo vincere solo a condizione di trovare un diverso equilibrio tra cooperazione e competizione, per rendere solide, inclusive, eque e attraenti le nostre democrazie di mercato.
- ISBN: 8815295860
- Casa Editrice: Il Mulino
- Pagine: 360
- Data di uscita: 03-03-2022
Recensioni
"Titanic" del politologo Vittorio Parsi cerca di spiegare come i gravi problemi che deve affrontare l'attuale ordine internazionale liberale come la crisi della democrazia, i populismi, le derive isolazionistiche, la crescente disuguaglianza, i conflitti, le crisi delle istituzioni multilaterali etc Leggi tutto
La tesi proposta da Parsi è che "la crisi dell’ordine internazionale liberale risulti dalla rottura dell’equilibrio tra democrazia ed economia di mercato. [...] Di conseguenza, sostengo, un nuovo progetto politico illiberale sta emergendo e si sta insinuando all’interno delle istituzioni democratich Leggi tutto
Ottimo libro di Parsi sullo stato di salute dell'ordine liberale internazionale, da lui descritto in maniera chiarissima lungo le pagine di questo libro. Diverse situazione e diverse problematiche emergono in questa analisi, che in più di un'occasione si è dimostrata estremamente convincente.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!