

Sinossi
Che cos'hanno in comune il tema in classe in cui racconti le tue vacanze, il ritorno di Ulisse a Itaca, le Instagram stories e l'appuntamento con la persona per la quale hai una cotta? Sono tutte storie, più o meno conosciute. E ogni buona storia, sin dall'alba dei tempi, segue delle regole precise e si regge su un'impalcatura invisibile. Ecco perché in tutte queste vicende ci sono sempre eroi o eroine destinati a vivere un'avventura, ma anche mentori, alleati, nemici, sfide da superare, addestramenti, prove con poste in gioco sempre più alte e duelli all'ultimo sangue (sì, anche in amore!). Un viaggio alla scoperta di tutti i segreti custoditi dagli autori di film, romanzi e serie tv, ma anche uno strumento per svelare, dalla mitologia alla nostra vita quotidiana, gli elementi ricorrenti dietro alla costruzione di ogni grande storia. Età di lettura: da 11 anni.
- ISBN: 8851176922
- Casa Editrice: De Agostini
- Pagine: 192
- Data di uscita: 03-03-2020
Recensioni
Questo è il libro di cui avrei avuto bisogno dieci anni fa. Sarebbe inteso per un pubblico più giovane di me, ma è super consigliato per qualsiasi età. Spiega concetti anche complicati rendendoli immediatamente comprensibili, è pieno di esempi di opere famose che aiutano a rendere subito tutto concr Leggi tutto
Di cosa si tratta: Stop! Vi fermo subito. Se siete qui con l'idea che "tanto si tratta solo di un libro per ragazzini"...vi dico che vi sbagliate di grosso. Sì, questo manuale si rivolge principalmente a loro, ma posso garantirvi che io e i miei quasi-venticinque anni abbiamo divorato No Spoiler in Leggi tutto
L'unico problema è che gli esempi recentissimi lo rendono un libro con la data di scadenza, purtroppo, alcune cose citate qui non saranno più cult o già non lo sono fra gli e le adolescenti che ho in classe. In compenso è davvero ben scritto e lo userò moltissimo l'anno prossimo
Avete presente quando acquistate un romanzo a scatola chiusa? Senza sapere esattamente di quale genere sia? Capita raramente e solitamente solo con autori o autrici che ormai apprezzate profondamente, da acquistare ogni nuova loro uscita. Ecco, mi è capitato nuovamente con Leonardo Patrignani, che ques Leggi tutto
“No Spolier!” è un libro versatile, centrato e molto istruttivo; sia che lo legga un adulto o che lo legga un ragazzo, i contenuti si rivelano estremamente interessanti e pertinenti, inoltre il modo in cui è strutturato, con diverse vignette e bellissime illustrazioni, lo rende piacevolissimo anche Leggi tutto
Mi è piaciuto moltissimo! Linguaggio semplice adatto sia agli adulti che ai ragazzi. Ho adorato anche le illustrazioni ironiche. Potrebbe essere un ottimo strumento da usare anche nelle scuole per spiegare i processi narrativi che stanno dietro ad ogni storia!
Proprio vero che quando devi scrivere per ragazzi, devi essere più chiaro e conciso…questo manuale è più chiaro di molti testi scritti per gli adulti. Gli esempi attuali e calzanti poi sono un punto di forza, impossibile non cogliere il messaggio!
(Audiolibro ascoltato su Audible) Un ascolto carino, semplice e con una temática interessante. Mi ha molto colpita, soprattutto per il fatto che siano state prese in considerazione letture e film che conosco e che mi hanno appassionato! Davvero consigliato BUON ASCOLTO!!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!