Sinossi
La prima generazione di figlie di immigrati, nata o cresciuta in Italia, racconta la propria identità divisa, a cavallo tra il nuovo e la tradizione, una identità obliqua, preziosa, su misura. Quattro voci, Otto storie, molte culture. L'incrocio dei mondi e delle esperienze, tra integrazione e diversità, accoglienza e rifiuto. Tra noi e loro. La raccolta è stata curata da Flavia Capitani e Emanuele Coen.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 148
- Data di uscita: 03-11-2005
Recensioni
Che palle questi italiani di colore che si appropriano di un senso di essere "pecore nere" e di un vittimismo che non c'entra niente con la loro condizione Tutti i figli di immigrati in Italia che conosco, ricchi o poveri, non si sono mai sentiti pecore nere, o vittime, e non si sono mai sentiti o se Leggi tutto
Pecore nere è una piccola raccolta di racconti, 8 in tutto, scritti da autrici che hanno in comune l'essere italiane figlie di immigrati e che come tali vivono l'appartenenza ad una molteplicità di identità. I racconti sono ovviamente diversi tra loro, alcuni più drammatici, altri più allegri e ironi Leggi tutto
8 racconti per 4 autrici da 4 differenti background etnici, ma accomunati dalla loro vita in Italia. Alcuni sono più aderenti alla realtà e al loro vissuto, altri frutto della fantasia. Per questo ho deciso di dare 4 stelle su 5: i racconti di Igiaba e Ingy mi sono piaciuti tantissimo, quelli di Gab Leggi tutto
che meraviglia questi racconti! ❤️
Trovo difficile scrivere una recensione che abbia senso perché i racconti sono ovviamente (essendo di autrici diverse) molto diversi fra loro per stile e per l'interesse che hanno suscitato in me. Alcuni, come Pollo al curry o Ruben, mi hanno molto colpita e fatta riflettere su tematiche che sono lo Leggi tutto
Un raccolto di racconti di emigrati i Italia. Esplorano le vicissitudine, stati d’animo di una popolazione emigrata da paese extra-comunitari: africa, india. Tutti in racconti sono scritti da donne di colore che si considerano Italiane dato che sono cresciute in Italia, ma non sempre riconosciute. M Leggi tutto
Storie di donne nate in Italia da genitori stranieri che raccontano episodi delle proprie vite e le difficoltà nell'inserimento nella società moderna. Alcuni racconti mi hanno appassionato di più.
Wonderful collection, especially the short story by Igiaba Scego :)
«Dismatria» 5 🌟 Salsicce 5 🌟 Curry di pollo 4 🌟 Karnevale 4 🌟 India 3 🌟 Ruben 5 🌟 Documenti, prego 4 🌟 Concorso 5 🌟
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!