Appunti per uno studio del cuore umano
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Penelope Lively conosce alla perfezione la geografia dell’animo.»
People
«Una scrittura dalla grande profondità emotiva.»
The Times
«Una penetrante capacità di cogliere i più intimi legami famigliari e tra i sessi.»
The Times Literary Supplement
«Una raffinata narratrice.»
Mail on Sunday
Stella Brentwood, antropologa in pensione, dopo una vita trascorsa in giro per il mondo a studiare culture diverse, decide di stabilirsi nell’abbagliante campagna del Somerset occidentale. Un luogo dai paesaggi grandiosi e pacificanti, dove trovare finalmente la stabilità che ha sempre rifuggito. Una scelta solo in apparenza casuale: Richard, il vedovo di Nadine, la sua migliore amica dei tempi dell’università, vive nella zona e l’aiuta a trovare casa e ad ambientarsi, ma in realtà la decisione è uno snodo fatale e in un certo senso obbligato della sua esistenza. Comprare casa, prendere un cane, fare conoscenza con i vicini: in breve, mettere radici può sembrare rassicurante, ma destabilizza più di quanto Stella possa pensare. L’inserimento in un sistema di relazioni implica una definizione di sé che la donna non sa o forse non vuole trovare, e perfino i vincoli di sentimenti che legano gli esseri umani finiscono per rivelarsi troppo stretti: Nadine, che aleggia continuamente tra lei e Richard, il ricordo degli uomini che ha amato ma a cui non ha voluto legarsi; Judith, l’esuberante amica e compagna di tanti viaggi; gli ombrosi adolescenti che vivono in fondo al viottolo e la guardano con aperta ostilità...
«I romanzi della Lively rispecchiano sempre l’ironia che la vita concede alle persone che sanno guardare altrove.»
Publishers Weekly
«Penelope Lively sa cogliere perfettamente ciò che si nasconde sotto la superficie della vita delle persone.»
The Scotsman
«Penelope Lively scrive così bene, assaporando ogni singola parola.»
The Daily Telegraph
«Penelope Lively si conferma bravissima, capace di emozioni forti, durature, pervasive, nonostante la scrittura elegantissima.»
D di Repubblica
- ISBN: 8823506476
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 252
- Data di uscita: 13-06-2013
Recensioni
"And for Stella observation had been her way of life." "Moving around the world, she was always alert, always curious, but comfortable also in the knowledge that, in the last resort, this was nothing to do with her." "There it is, she thought, As he said. There it is. I had my chance to belong - to be Leggi tutto
This is the first Penelope Lively book I read having bought it at a sale recently. To me the book spoke personally. Being an older woman myself, as one who has retired from a lifelong much-loved job a couple of years ago, I was deeply moved by the fact that, inspite of living in another country, in
A re-read of a favourite author, from 1998. Not perhaps my favourite of her books, but an interesting view of country life from the perspective of a newcomer to a Somerset village. Quite dark in places. She leaves the village, but we do not know what she does next, can only guess she continues her t Leggi tutto
Spiderweb is the very well done story of Stella, a newly-retired cultural anthropologist. She buys a small cottage in a small village in Somerset, England. Stella shows the reason for studying small communities and kinships all over the world. Possibly because she already knew she "never had much ta Leggi tutto
It is hard to truly review a book after a couple of books I had not enjoyed. I know Penelope Lively will deliver, especially after a slump. She draws characters who always falter behind their facade and puts them through their paces in many ways. I had not read Spiderweb before and it provided what I Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!