Per questo ho vissuto. La mia vita ad AuschwitzBirkenau e altri esili
Acquistalo
Sinossi
"Quel giorno ho perso la mia innocenza. Quella mattina mi ero svegliato come un bambino. La notte mi addormentai come un ebreo." Come tanti sopravvissuti all'Olocausto, per molti anni Sami Modiano è rimasto in silenzio. In che modo dare voce al dolore di un'adolescenza bruciata, di una famiglia dissolta, di un'intera comunità spazzata via? Nato nella Rodi degli anni Trenta, un'isola nella quale ebrei, cristiani e musulmani convivono pacificamente da secoli, Sami non conosce la lingua dell'odio e della discriminazione. Ma quando le leggi razziali colpiscono la sua terra, all'improvviso si ritrova bollato come "diverso". E a tredici anni, nell'inferno di Auschwitz-Birkenau, vedrà morire familiari e amici fino a rimanere solo al mondo a lottare per la sopravvivenza. Al miracolo che lo porta fuori dal campo non seguono tempi facili: Sami si ritrova in prima linea con l'esercito sovietico ed è poi costretto a fuggire a piedi attraverso mezza Europa per poi giungere in un'Italia messa in ginocchio dalla guerra. Dopo due anni di lavoretti malsicuri e pessimi alloggi, ma rallegrati dagli amici e dalla scoperta dell'amore, appena diciassettenne Sami sceglie di nuovo di andarsene, questa volta in Congo belga. Qui gli arriderà il successo professionale ma lo attendono nuovi pericoli, allo scoppio della guerra civile. La storia di Sami Modiano è una trama intessuta di addii e partenze alle quali lui ha sempre opposto la determinazione a riappropriarsi delle sue radici.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 209
- Data di uscita: 23-01-2013
Recensioni
«Quel giorno ho perso la mia innocenza. Quella mattina mi ero svegliato come un bambino. La notte mi addormentai come un ebreo.» Piero Terracina e Sami Modiano
Una testimonianza che ha dell'incredibile, una testimonianza che in pochi conoscono. La storia di Sami Modiano va assolutamente letta e conosciuta così come tutte le altre, da TUTTI. È un libro che ferisce, ti strappa l'anima. Quello che Sami ha dovuto affrontare durante tutto il corso della sua vita Leggi tutto
4.5 ♥️ BLOG | IG Samuel Modiano nasce a Rodi nel 1930. Aveva solo otto anni e mezzo quando il suo insegnante gli annunciò di essere stato espulso da scuola. Perché? Per la sola ragione di essere un ebreo. In questo libro-testimonianza Sami ci racconta le sue esperienze, dalla sua infanzia nell’isola di Rod Leggi tutto
Sami ❤️
Per questo ho vissuto – Sami Modiano “Selma, ho capito perché sono sopravvissuto. Per raccontare la storia di quell’orrore, per trasmettere agli altri una testimonianza, in nome di tutti quelli che non ce l’hanno fatta”. Sami Modiano. La testimonianza di Samuel Modiano è tanto preziosa così come lo son Leggi tutto
Bellissima testimonianza, la verità è raccontata davvero con il cuore in mano e si sente nelle ossa. Un libro che dovrebbe leggere chiunque
Ogni volta che leggo libri che parlano di deportazione il cuore mi si stringe e le lacrime scendono come torrenti. L’unico sopravvissuto della sua famiglia quando ancora bambino era arrivato nei campi dì concentramento. Racconto doloroso ma necessario per non dimenticare
Il racconto è tra i più potenti che, su questo periodo storico, io abbia mai letto. La forza con cui Sami Modiano racconta la propria vita è travolgente. Non è solo la rievocazione delle atrocità vissute ad Auschwitz-Birkenau. È la vita persa, ritrovata, conquistata, capitata e di nuovo ripersa di u Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!