

Sinossi
Sardegna 2008. Pierre Nazzari è un disertore ricattato e costretto a fare il lavoro sporco in operazioni segrete o illegali. Finisce nelle mani di una struttura parallela al servizio di un comitato d'affari locale e viene obbligato a spiare Nina, una giovane ricercatrice veterinaria che studia gli effetti dell'inquinamento bellico sugli animali nella zona del poligono di Salto di Quirra. Sullo sfondo un mondo di affaristi e politici, ex contractor e strutture di sicurezza private, militari e industrie di armamenti legati al grande business della produzione bellica. Frutto di una lunga e meticolosa inchiesta condotta da Massimo Carlotto e dal gruppo di scrittori uniti nella sigla Marna Sabot, Perdas de Fogu segna il ritorno di Carlotto al grande romanzo d'inchiesta contemporaneo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 0
- Data di uscita: 10-05-2012
Recensioni
4 stelle più che abbondanti Mi è piaciuto molto come in sole 160 pagine sia stata costruita una storia così variegata, articolata e frenetica.. Un Noir denuncia, in quanto il tema trattato è vero, ossia la base militare in Sardegna dove vengono sperimentate armi tecnologiche, che inquinano terra aria Leggi tutto
Perdasdefogu è un Comune italiano della provincia di Nuoro, sede del Poligono Sperimentale e di Addestramento Interforze del Salto di Quirra. È qui che Massimo Carlotto ha ambientato la storia del romanzo, che prende appunto il nome dal Comune sardo. Pierre Nazzari, un disertore dell’esercito italiano Leggi tutto
Un bel giallo, scorrevole ed avvincente. Sullo sfondo la splendida terra sarda.
"I proiettili all'uranio raggiungono temperature elevatissime e per questo hanno una capacità perforante straordinaria. A quelle temperature però il materiale si polverizza, trasformandosi in un composto di veleni che una volta respirati si depositano nelle ossa, nei reni, nel fegato, nei polmoni, ne Leggi tutto
Perdas De Fogu, di Massimo Carlotto e Mama Sabot, è il rapporto sommario di un’inquietante ricerca sulle scie nucleari prodotte durante le esercitazioni belliche dalle forze Nato in Sardegna, e in particolar modo nella base nucleare nella zona di Perdas de Fogu e del Salto di Quirra. La morte di un Leggi tutto
Un bel noir, ritmo e azione. Ma saldamente legato all'attualità, come d'abitudine per Carlotto.
Autore Massimo Carlotto? non mi pare......forse non l'ha neanche letto (spero).
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!