La ladra di frutta
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Ad aprire il nuovo libro di Peter Handke, definito dall’autore stesso «Ultimo Epos», è una puntura d’ape, la prima dell’anno, che in una giornata di mezza estate rappresenta per lui un segnale. È il momento di lasciare la «baia di nessuno», la casa nei pressi di Parigi, per mettersi in cammino verso la regione quasi disabitata della Piccardia, ripercorrendo l’itinerario compiuto, in un passato non meglio definito, dalla ladra di frutta. La ragazza – un personaggio sfuggente, dai tratti leggendari – «afflitta dalla smania di vagare» e incline a scartare dalla strada maestra per «sgraffignare» e assaporare i frutti di orti e frutteti, è partita invece con un intento preciso: ritrovare la madre, scomparsa da circa un anno dopo aver lasciato senza preavviso il suo posto di dirigente in una banca. Il viaggio della ladra di frutta e quello del narratore finiscono per sovrapporsi, per confondersi, per specchiarsi l’uno nell’altro: una serie di peripezie, incontri, folgorazioni ispirate dal contatto con la natura, che culminano in una grande festa. E questa sarà un approdo e un ricongiungimento, ma anche l’occasione per celebrare il vagare, l’erranza fine a se stessa, tutte quelle deviazioni dal tracciato che regalano visuali e doni inaspettati, come i frutti presi di soppiatto dai frutteti altrui. Il «semplice viaggio nell’entroterra» è ricco di rivelazioni e scoperte, e diventa, o forse è sempre stato, anche un percorso interiore.
- ISBN: 8823526469
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 432
- Data di uscita: 21-11-2019
Recensioni
Nun hat Peter Handke also den Nobelpreis für Literatur bekommen. Kaum war der Preisträger genannt, brach ein Sturm der Entrüstung in den einschlägigen Sozialmedien los, aber auch das gemeine Feuilleton beteiligte sich an der Frage, ob ein Mann wie Handke, der vermeintlich die serbische Sache während Leggi tutto
Άπειρες σελίδες άσκοπου παραληρήματος για ένα υπαρξιακό ταξίδι...ένας είδος λογοτεχνίας που για μένα καταντά κουραστικό παρά την σίγουρα ενδιαφέρουσα τέχνη της γραφής του Handke. Leggi tutto
In den letzten Jahren gab es einige kürzere Texte, die Obstdiebin ist das bislang letzte Grand Oeuvre, Stand: 2024, auch perfekt für Handke Einsteiger, weil es vergleichsweise richtig viel Handlung gibt. Für mich ist es einer der wenigen Romane, die auf meine Shortlist der Bücher für die einsame Inse Leggi tutto
La storia narrata in quest'ultima fatica del premio Nobel 2019 Peter Handke? Chiarisce lui, a scanso d'equivoci. Pag. 185 (per me stanchezza): "E qual era la storia? Non ce n'era nessuna. Niente che a lei o con lei sarebbe stato raccontato al mondo. (…) E così come non c'era alcuna storia, allo stess Leggi tutto
424 pages of nothing.
I always know I’m in trouble with a book when I have to frantically read the reviews because I have no idea what’s going on and why exactly I should bother trying to find out. Thankfully enough of the reviews justified me giving up and not wasting any more time ploughing ahead with this pretentious, Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!