La ladra di frutta
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Ad aprire il nuovo libro di Peter Handke, definito dall’autore stesso «Ultimo Epos», è una puntura d’ape, la prima dell’anno, che in una giornata di mezza estate rappresenta per lui un segnale. È il momento di lasciare la «baia di nessuno», la casa nei pressi di Parigi, per mettersi in cammino verso la regione quasi disabitata della Piccardia, ripercorrendo l’itinerario compiuto, in un passato non meglio definito, dalla ladra di frutta. La ragazza – un personaggio sfuggente, dai tratti leggendari – «afflitta dalla smania di vagare» e incline a scartare dalla strada maestra per «sgraffignare» e assaporare i frutti di orti e frutteti, è partita invece con un intento preciso: ritrovare la madre, scomparsa da circa un anno dopo aver lasciato senza preavviso il suo posto di dirigente in una banca. Il viaggio della ladra di frutta e quello del narratore finiscono per sovrapporsi, per confondersi, per specchiarsi l’uno nell’altro: una serie di peripezie, incontri, folgorazioni ispirate dal contatto con la natura, che culminano in una grande festa. E questa sarà un approdo e un ricongiungimento, ma anche l’occasione per celebrare il vagare, l’erranza fine a se stessa, tutte quelle deviazioni dal tracciato che regalano visuali e doni inaspettati, come i frutti presi di soppiatto dai frutteti altrui. Il «semplice viaggio nell’entroterra» è ricco di rivelazioni e scoperte, e diventa, o forse è sempre stato, anche un percorso interiore.
- ISBN: 8823522412
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 432
Recensioni
Allein die Fahrtrichtung der Reise lässt erkennen, dass der Erzähler dieser Geschichte einer ist, der gegen den Strom schwimmt. Ins Landesinnere soll seine Reise führen, nicht ans Meer, wo die meisten seiner Nachbarn den Sommer über verweilen. An einem Tag im August macht er sich bereit zum Aufbruch Leggi tutto
Nun hat Peter Handke also den Nobelpreis für Literatur bekommen. Kaum war der Preisträger genannt, brach ein Sturm der Entrüstung in den einschlägigen Sozialmedien los, aber auch das gemeine Feuilleton beteiligte sich an der Frage, ob ein Mann wie Handke, der vermeintlich die serbische Sache während Leggi tutto
Tatsächlich ist dieses Letzte Epos wie kaum ein anderes Buch von Handke geprägt von einer immensen Bedürftigkeit. Das Bedürfnis nach Gemeinschaft, nach Begegnung zieht sich wie ein roter Faden durch die Erzählung; herbeigesehnt werden immer wieder die Blicke der anderen, in denen allein Erkenntnis, Leggi tutto
La storia narrata in quest'ultima fatica del premio Nobel 2019 Peter Handke? Chiarisce lui, a scanso d'equivoci. Pag. 185 (per me stanchezza): "E qual era la storia? Non ce n'era nessuna. Niente che a lei o con lei sarebbe stato raccontato al mondo. (…) E così come non c'era alcuna storia, allo stess Leggi tutto
Un libro complicato e di non facile lettura, degno di un premio Nobel. La lettura richiede attenzione e concentrazione, per poter seguire la minuzia di descrizioni esteriori ed interiori dei protagonisti, anzi quasi sempre della protagonista, la ladra di frutta. La trama è molto semplice, quasi non c Leggi tutto
Questo volume, nonostante sia stato scritto da un premio Nobel, non sono riuscito nemmeno a finirlo! Troppo stancante il suo stile, descrittivo al massimo, molto incentrato su particolari che non hanno un legame serio con la storia! Ti aspettavi un racconto ricco di colpi di scena, inseguimenti o al Leggi tutto
Hach, ich bin im Zwiespalt. Einerseits liebe ich dieses Buch, denn es ist auf unvergleichlich poetische Weise geschrieben, so unverwechselbar wie nur Peter Handke sein kann. Auf eine einmalige Art untermauert er seine Aussagen und erzeugt Szenen und Gefühle, wie es ihm wenige gleichtun können. Zweife Leggi tutto
Orribile
Un romanzo che tende a sfuggire al lettore, a disorientarlo più che catturarlo...la storia della ladra di frutta - questa misteriosa donna che sembra saper dire solamente “Oh!” - sembra il risultato di un ricordo frammentato, a tratti inventato all’istante. Lettura complessivamente pesante, con poch Leggi tutto
Presa dal delirio post lettura di un romanzo che mi ha coinvolto emotivamente, inizio come sempre a vagare nella selva oscura dei libri che ammasso sul mio comodino e in ogni angolo della casa. Questa volta non sono andata molto lontano, mi sono fermata presto e ho voluto onorare un libro che soggio Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!