La storia della matita
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Un diario, un taccuino di lavoro, un romanzo totale in cui ogni frammento di vita è raccolto e restituito alla parola. Una miniera smagliante, dove può essere trovato di tutto: visioni, riflessioni sullo scrivere, aforismi, disarmanti confessioni, romanzi di una frase, esercizi di parodia. Gli abbandoni fantastici si alternano a nitide descrizioni della natura, le severe autoanalisi si affiancano a momenti di intensa felicità, la paura della solitudine si mescola all’orgoglio della solitudine (dello scrittore). Una sottile e resistente linea tematica corre ininterrotta per tutto il libro di Peter Handke, saldando tutte le sue parti: è il processo per cui la vita si trasforma in arte, per cui l’arte tutto succhia ed usa della vita. Lo scrittore, gettando nella pagina i frammenti di un’autobiografia interiore, racconta in realtà la vita mentre si fa rappresentazione, descrive l’impresa «epica» dell’artista. E il lettore, entrando nel laboratorio dello scrittore (di uno dei maggiori scrittori contemporanei), si trova a leggere il romanzo di come lo scrittore giunge a realizzarsi. Libro che racchiude tutti gli altri libri, La storia della matita svela così anche una propria individualità, si afferma come libro diverso da tutti gli altri.
- ISBN: 8823522781
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 256
- Data di uscita: 14-06-2018
Recensioni
"e all'improvviso ho dovuto venire da te e rivolgerti una frase, una frase qualsiasi". Leggo questo meraviglioso libro di pensieri, abbozzi minuziosi di racconti, lampi poetici che non vogliono sembrarlo, ripubblicato da Guanda: "La storia della matita" di Peter Handke, 1985. (Peraltro titolo all'alt Leggi tutto
“De geschiedenis van het potlood” is, tot nu toe, mijn derde én favoriete boek van Peter Handke. Ik zit zo opgestookt met loftuitingen dat ik het niet kan laten om hier uitgebreid iets over mee te delen. Het boek bestaat uit een verzameling aantekeningen uit de periode tussen 1976 en 1980. Ze bevatt Leggi tutto
Heerlijke aforismen
A lettura ultimata non posso che confermare quanto ha scritto Luca Doninelli che qui di seguito riproduco. Il mio giudizio lo esprimo con le cinque stelle e con le etichette. La matita ha una sua storia tutta importante nella logica di questo libro. Appunti e spunti, pensieri, illuminazioni, aforism Leggi tutto
Un taccuino. Appunti sparsi che delineano l’autore.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!