

Sinossi
Tutti lo sanno: Antoine de Saint-Exupéry ha scritto "Il piccolo principe", uno dei romanzi più popolari del mondo. Quello che tutti non sanno è che Antoine, famigliarmente Tonio, è un personaggio che vale da solo una grande storia. Ed è la storia che Romana Petri ha scritto con la febbre e la furia di chi si lascia catturare da un carattere e lo fa suo, anzi lo ruba, tanto che il documento prende più che spesso la forma dell'immaginazione. Orfano di padre, Tonio vive un'infanzia felice nel castello di Saint-Maurice-de-Rémens, amato, celebrato, avviluppato al mostruoso quasi ossessivo amore per la madre; un'infanzia che gli resta incollata all'anima per tutta la vita, fin da quando, straziato, vede morire il fratello più giovane. L'infanzia lo tallona come un destino quando, esaltato, comincia a volare, pilota civile e pilota militare, quando si innamora tanto e tante volte, quando si trasferisce in America, quando scrive, persino quando si schiera e sceglie di combattere per un'idea di Francia che forse è sua e solo sua. Dove sia andato Tonio, non sappiamo, nei cieli in fiamme del 1944. Sappiamo che ci ha lasciato le stelle della notte, il sogno di una meraviglia che non si è mai consumata, il bambino che lui ci invita a riconoscere eterno dentro di noi. Romana Petri costruisce e decostruisce, sgretola le regole della biografia, evoca e racconta amori, amicizie e sgomenti come dettagli di un appetito d'avventura mai sazio, si muove fra le date e dentro la Storia alla sola ricerca del principe che ha sconfitto la notte ed è entrato volando nell'infinito.
- ISBN: 880476452X
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 264
- Data di uscita: 14-02-2023
Recensioni
Un gigante bambino, così si può definire Antoine de Saint-Exupéry, detto Tonio. A sentire lui, si definisce prima di tutto un aviatore e poi uno scrittore, un aviatore scrittore. Un uomo stravagante che leggeva, scriveva, giocava e faceva di tutto in volo: a sentir lui, le idee migliori gli venivano Leggi tutto
Biografia romanzata di Antoine de Saint-Exupéry, scrittore, aviatore, militare, portalettere, pensatore, sognatore, gran casinista a quanto pare. Che abbia scritto Il Piccolo Principe in questo racconto non è fondamentale, per fortuna dal mio punto di vista, per cui il lettore si trova a seguire i s Leggi tutto
Due stelle forse un po' ingenerose, mi rendo conto, ma mi ha delusa. Questo libro di Romana Petri ha un precursore fra i tanti libri scritti da Romana Petri che, mi spiace, non è Mostruosa maternità (Giulio Perrone, 2022), ma Figlio del lupo (Mondadori, 2020): non mi sembra sufficiente apparentare qu Leggi tutto
Romanticizing complesso di Edipo & guardare sotto le gonnelle delle donne
Caro Saint Ex, sei veramente tragicomico. Non ti perdonerò il piccolo principe ma non ti ringrazierò mai abbastanza per Volo di Notte. Un abbraccio g.
La vita di Antoine de Saint-Exupéry, un eterno bambino con un legame materno al limite dell’edipico. Non mi ha convinta, o forse immaginavo questo pilota-scrittore più innovatore e profondo
“Durante il volo si accorse che preferiva guardare in alto che in basso. Certo, la Terra da tanta distanza non l’aveva mai vista, ma cos’era in fondo la conosciuta Terra rispetto all’ebrezza del cielo? Non era più niente. Guardava quell’aria azzurra da lontano ma sempre trasparente quando si trovava Leggi tutto
La scrittrice ci accompagna attraverso la vita di Saint-Exupéry conuna serie di lettere scritte alla madre o alla moglie o alle amanti, facendoci scoprire un uomo eclettico spinto dalla passione per il volo, che addirittura prendeva annotazioni mentre pilotava, tormentato dalla fine dell’infanzia e Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!