

Sinossi
Il Satyricon di Petronio, considerato con le Metamorfosi di Apuleio l'unico "romanzo" della letteratura latina, si svolge tra i fasti e le miserie della Roma della prima età imperiale. Questa satira menippea, ovvero prosimetro narrativo ricco di digressioni di ogni tipo, contamina generi differenti (dall'erotico al picaresco al satirico) per narrare le avventure di Encolpio, giovane intellettuale vagabondo, del suo bellissimo efebo Gitone e di un variopinto stuolo di personaggi, tra cui spiccano l'arrogante Ascilto, il vizioso Eumolpo e l'arricchito Trimalchione, protagonista dell'episodio della celeberrima cena, che occupa la maggior parte dei frammenti pervenutici. L'opera ci è infatti giunta incompleta, ma riesce ugualmente a conservare la fantasia, la vivacità e l'intelligenza narrativa che ne fanno uno dei libri più belli e singolari della letteratura classica.
- ISBN: 8830102423
- Casa Editrice: Bompiani
- Pagine: 400
- Data di uscita: 26-02-2020
Recensioni
Today, the Satyricon is most famous for two things: 1. For being (arguably) the first novel, and 2. For being a very, very dirty little book. Unfortunately, only 141 chapters of a much longer work have survived. But those chapters are extremely compelling. Written during the reign of Nero in the 1st ce Leggi tutto
A collection of fragments alleged to be the first novel in Western literature. A farcical mixbag of daily life and cant, with poetry, parodies and pastiches, and don't forget a good coating of saucy and nonsensical episodes. The feast at Trimalchio's has to give you the giggles :D -------------------- Leggi tutto
Petronius' Satyrica more than lives up to its bawdy reputation. Those ancient pagans sure were a riot, let me tell you. Sadly, due to its fragmentary nature (only two books have survived), it fails in ever truly making the reader - well, this one at least - care about the actual story. As a series o Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!