

Sotto cieli alieni
-
Tradotto da: Gianna Cernuschi, Andrea Migliori
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Come sarebbe viaggiare davvero nell’universo? Essere proprio lì, fisicamente? Ad esempio, come ci apparirebbero gli anelli di Saturno se fossimo su un’astronave, a pochi chilometri da loro? Cosa ci succederebbe se cadessimo in un buco nero, cosa vedremmo davanti ai nostri occhi (presumibilmente per l’ultima volta)?
Con un misto di scienza d’avanguardia e fantascienza ben congeniata, Philip Plait descrive quali sensazioni proveremmo se potessimo essere testimoni diretti di una visita nello spazio. Ogni luogo viene descritto da un punto di vista soggettivo, mostrando al visitatore spaziale il probabile aspetto di pianeti lontani, come fosse lì, a viverli in prima persona.
I luoghi scelti da Plait per questa visita spaziale sono la Luna, Marte, un asteroide, Saturno, Plutone, una stella nana rossa, una stella binaria, un ammasso globulare, una nebulosa e un buco nero. La dimensione fantastica (ma ben ancorata ai dati scientifici più aggiornati) ovviamente aumenta man mano che ci si allontana dalla Terra. Mentre per la Luna abbiamo un’idea piuttosto precisa di cosa ci aspetterebbe se davvero potessimo fare una visita turistica (in fondo ci siamo stati), e per Marte possiamo ricavare dati e immagini dagli strumenti che abbiamo paracadutato sulla sua superficie, per gli oggetti successivi le cose si fanno via via più sfumate, soprattutto oltre i limiti del Sistema solare. Ma non ci mancano comunque i dati su cui fare le nostre congetture in maniera accurata.
Alla fine di questa lettura la sensazione è che abbiamo imparato molto di come sia fatto l’Universo, ma lo abbiamo fatto viaggiando e divertendoci. Un vero regalo di divulgazione scientifica.
- ISBN: 8833941639
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 288
- Data di uscita: 29-09-2023
Recensioni
A spectacular and extremely accessible whistle-stop tour of the cosmos. I am usually quite reserved when reviewing these types of books, but this simply ticked all the boxes for me. It is hard to find a book about astronomy which straddles the thin line between being highly detailed and yet still rema Leggi tutto
One of my favorite memories is from a field trip I took with a college Astronomy class to a mountain-top observatory. Somehow or other the professor had been able to arrange for us to get time using one of the older, smaller telescopes, and a group of us stayed awake all night to take advantage of t Leggi tutto
2.5⭐ This is a book by a nerd, for nerds. Science blogger and popularizer (and self described nerd) Phillip Plait has written an armchair space tourist's guide to the solar system and beyond. He starts with the "alien skies" you would see from the Moon, Mars, asteroids, Saturn, Pluto. This was the st Leggi tutto
I am recommending to the highest degree the science book ‘Under Alien Skies: A Sightseer’s Guide to the Universe’ by Philip Plait. The book is written with the general reader in mind, yet it is at heart a science-love ballad by a total astronomy nerd who has a great visual imagination. How can I tel Leggi tutto
From blue sunrises on Mars to the rings of Saturn Ever found yourself wondering on how it would be to stroll through the lunar craters or witness the majestic rings of Saturn from Saturn itself? Or how the sky would look like from an Earth-like planet, orbiting around two or more suns. In this book, Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!