

Sinossi
I fiori hanno il particolare potere di comunicare sentimenti ed emozioni alle persone di ogni cultura. La voglia di codificare un "linguaggio dei fiori" è comune a molti paesi e il Giappone certamente non se ne sottrae. Questo linguaggio affonda le sue radici nella storia di questo sorprendente Paese, che fa del rapporto con la natura una imprescindibile priorità e di cui l'ikebana, arte tradizionale della disposizione dei fiori, è da secoli portavoce. La curiosità di capire perché alcuni fiori sono venerati più di altri, perché in letteratura, in poesia, nell'arte, nell'architettura ma anche in cucina, nell'abbigliamento e negli oggetti d'uso quotidiano alberi e fiori sono sempre protagonisti, ha spinto Roberta Santagostino a cercare notizie, curiosità e leggende sul legame profondo che unisce questo popolo al meraviglioso mondo vegetale, per racchiuderle in un libro ricco di immagini e illustrazioni a colori.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 176
- Data di uscita: 07-12-2017
Recensioni
Contiene versi e poesie, detti, foto di dipinti e scene storiche, molto interessante e accattivante secondo me. Un libro che ho letteralmente divorato e rileggerei volentieri, sicuramente resterà sui miei scaffali.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!