

Sinossi
Sono trascorsi quasi 150 anni da quando la parola "mafia" è comparsa per la prima volta in un testo scritto; si trattava di un'opera teatrale a quattro mani, composta da Giuseppe Rizzotto e Gaetano Mosca nel 1863 e intitolata I mafiusi di la Vicaria. L'immagine del mafioso come "uomo d'onore", giusto con i deboli, al di sopra della legge dello Stato ma sottoposto a un codice ben preciso, rimane tenacemente radicata nell'immaginario collettivo: solo nel 1984, grazie alla testimonianza del collaboratore di giustizia Tommaso Buscetta, si comincia a far luce sulla struttura dell'organizzazione. Il filo rosso di questo racconto per immagini parte dalle origini del fenomeno mafioso in Sicilia per attraversare epoche e continenti diversi: la grande emigrazione negli Stati Uniti e il Proibizionismo, la situazione in Italia durante il fascismo e all'indomani della Seconda guerra mondiale, i sanguinosi conflitti tra le cosche mafiose, il maxiprocesso del 1986, la stagione delle stragi. Si susseguono nomi e ritratti di criminali entrati nella leggenda popolare. Accanto ad essi spiccano le figure di coloro che sono stati vittime della mafia, a testimonianza del costante impegno civile di magistrati, forze dell'ordine e privati cittadini: chi ha combattuto tenacemente contro Cosa Nostra al prezzo della propria vita, chi si è ribellato ha rifiutato di piegarsi a soprusi e prepotenze. Questo libro vuole essere soprattutto la loro storia.
- ISBN: 8837075405
- Casa Editrice: Mondadori Electa
- Pagine: 288
- Data di uscita: 12-10-2010
Recensioni
A nice pictorial presentation to brush up on the bad guys. The book was put together with heavy emphasis on the Sicilian mob which makes their American counterparts look like choir boys. Only annoyance was each chapter led with facing pages done in dark blood red which made the type difficult to rea Leggi tutto
Not a beginner's guide, but a helpful graphic (in all senses of the word) to the mafia and antimafia figures of Sicily and America. I really only cared about Sicily, and the speed of the book was def slowed by what I was searching it for, but that means there's a lot of info there. Also, poor page d Leggi tutto
Alright, this is not really a history of the Mafia, the author often assumes that you already know exactly who the people in the pictures are, and what it is that they did. This is sometimes true, sometimes not, at least for me. This is an amazing collection of pictures however, and it is well organ Leggi tutto
Fun flip through book. Lots of pictures and fun history.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!