

Sinossi
Siete in auto e tamponate la macchina davanti a voi, il guidatore scende infuriato e avanza minaccioso. Un vicino esagitato suona alla porta perché il vostro cane non smette di abbaiare. Dovete comunicare a un vostro collaboratore che è stato licenziato. Quali sono le parole giuste per calmare, mediare, muovere una critica, convincere, esprimere il proprio disaccordo? Siete un medico, un insegnante, un avvocato, un controllore, un tutore dell'ordine: come evitare di dire le cose sbagliate, quelle che potrebbero far degenerare in conflitti le rivendicazioni e le lamentele? Le incomprensioni con il partner, il capo, i colleghi, i clienti sono sempre in agguato, e talvolta ci si trova a dover fronteggiare anche rabbia e aggressività. Massimo Picozzi, psichiatra e criminologo, spiega con un'ampia casistica di esempi e situazioni illuminanti quali sono le tecniche, i segreti e le strategie per disinnescare i conflitti nella vita di tutti i giorni al lavoro, a scuola, in famiglia. Un libro con i consigli di un esperto e le storie reali di negoziatori, leader, profiler per praticare l'autodifesa verbale e diventare un guerriero della parola capace di disarmare qualunque avversario e trasformarlo in un alleato. Perché le parole sanno anche costruire, fare squadra, consolare, rassicurare, salvare: possono essere muri, ma anche finestre.
- ISBN: 8820066866
- Casa Editrice: Sperling & Kupfer
- Pagine: 294
- Data di uscita: 01-09-2020
Recensioni
“Paradossalmente, sebbene siamo nati con la dote del linguaggio, gli scienziati sostengono che siamo impreparati a comunicare con gli altri. Parliamo più di quanto ci sia bisogno e non badiamo all’impatto emotivo delle nostre parole.” Senza il linguaggio le nostre emozioni sprofonderebbero in un caos Leggi tutto
In questo libro si parla di come usare le parole e Picozzi ci riesce benissimo, utilizzando un linguaggio semplice e diretto. Egli struttura il libro in tre parti: prima parte = teoria seconda parte = pratica terza parte = teoria (più leggera della precedente) Non è un libro adatto a tutti ma andrebbe Leggi tutto
il libro è ben scritto anche se ne sono rimasto lievemente deluso per il taglio. si tratta, a tutti gli effetti, di un manuale dove la parte "teorica" non c'è ma dove vengono analizzate le varie situazioni. Dunque, buono per tenerlo a portata di mano e capire come gestire le varie situazioni, non buon Leggi tutto
Speravo in una trattazione diversa, invece mi sono trovato davanti una sorta di vademecum su come comportarsi in situazioni di stress e di scarsa comunicazione con la controparte. Va bene per chi è davvero alle prime armi, e questo non necessariamente è un difetto: ce ne sono tantissimi in giro. Tre s Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!