

L'odore dell'India
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
In questo volume anche Passeggiatina ad Ajanta e Lettera da Benares.
Nel 1961, in compagnia di Alberto Moravia ed Elsa Morante, Pasolini si reca per la prima volta in India. Le emozioni e le sensazioni provate sono così intense da spingerlo a scrivere queste pagine, un diario di viaggio divenuto un libro di culto. Pasolini si aggira attento nella realtà caotica del subcontinente indiano, osservando i gesti e le movenze della gente, seguendo i colori dei paesaggi e soprattutto l’odore della vita. L’incanto di una terra ammaliante e l’orrore dell’esistenza che vi si conduce ci vengono restituiti dalla sua curiosità sensibile alle condizioni sociali, ma soprattutto con l’originalità della sua visione.
- ISBN: 8811140242
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 136
- Data di uscita: 10-04-2014
Recensioni
Na década de 1960, Alberto Moravia e Elsa Morante (a mulher de Moravia), acompanhados por Pier Paolo Pasolini, então um jovem desconhecido, fizeram uma viagem pela Índia. Da sua passagem pelo país surgiram dois livros, um por Moravia ( Uma Ideia da Índia ) e este ("O Cheiro da Índia", tradução para po Leggi tutto
Terzani diceva che l'odore dell'India è l'odore di merda. Pasolini,poeticamente, anticipa la stessa idea. E' un odore persistente, un odore che lo segue nelle sue passeggiate notturne per le vie delle città, un odore coperto di stracci dal passato candido ma dal presente lercio, un odore che allunga Leggi tutto
Revi mi lasciò subito, correndo via, ma nell'ultimo sguardo che mi diede, non c'era più sorriso; c'era quel nudo colore bruciato che dà un improvviso dolore: volò via in fondo al funebre vialetto del dock , con un estremo sventolio dei suoi lunghi stracci bianchi.La sera, a cena, all'albergo, torment Leggi tutto
Un viaggio in India, agli inizi degli anni '60, descritto dagli occhi, dalla penna e, soprattutto, dalla coscienza critica e profonda di Pier Paolo Pasolini. Pasolini, pur se in un certo modo attratto dalle condizioni di vita dei più abietti della popolazione - lui, amante della periferia romana -, Leggi tutto
(3.5) L'India si può comprendere solo attraverso i sensi, e Pasolini lo evidenzia fin da subito con il titolo "L'odore dell'India". Non a caso l'autore sceglie l'olfatto, probabilmente il più animalesco e irrazionale dei nostri sensi, che riflette un paese in cui appunto gli odori sono caratteristici Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!