

Il ritorno del dinosauro
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Piero Dorfles appartiene a una generazione che è cresciuta e si è formata prima dell'avvento dei computer. Per certi versi è un dinosauro, anche se non è certo un passatista, o un oppositore del progresso. Tuttavia osserva come il declino del valore della cultura, che trova un terreno fertile nell'espansione delle nuove tecnologie, ha avuto un'enorme influenza sui processi della comunicazione e dell'istruzione, oltre che sulla nostra identità e sui rapporti personali. Prendendo spunto dal cinema, dalla televisione e dai fumetti, Piero Dorfles ci aiuta a capire come le contraddizioni della modernità rischiano di impoverire la nostra vita interiore e il nostro ruolo sociale. Quello che propone Il ritorno del dinosauro - illustrandoci dall'interno il funzionamento delle istituzioni del nostro paese - è una prospettiva in cui la cultura può rappresentare un antidoto all'involuzione in corso. Perché in un contesto in rapidissima mutazione, solo la cultura - ovvero saper progettare il futuro senza perdere il contatto con le nostre radici - può aiutarci a compiere scelte consapevoli e dare un senso e una direzione alla nostra esperienza.
- ISBN: 8811601037
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 210
- Data di uscita: 11-03-2010
Recensioni
Come ammette lo stesso autore in un passo che al momento non riesco a rintracciare, il libro non pretende di essere un approfondito manuale accademico (nonostante le numerose citazioni e riferimenti siano utili per eventuali approfondimenti), bensì vuole riportare ed evidenziare i fenomeni fondament Leggi tutto
La Rete, chiamatela Web o Internet, occupa ormai un posto centrale della nostra vita. Chi non la conosce, non la visita, non la pratica è fuori gioco, anzi fuori dal "gioco della vita". Giorni fa ho ricevuto un messaggio di una collega docente inglese, ora in pensione, di una delle più famose "Publi Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!