

Sinossi
- ISBN: 8860046939
- Casa Editrice: Perrone
- Pagine:
- Data di uscita: 25-11-2022
Recensioni
In quest’anniversario dei 50 anni dalla morte di Ennio Flaiano, di tutti i libri e di tutte le commemorazioni in tv o in teatri, librerie e biblioteche in cui sono più meno piacevolmente incappato, questo diario di Pincio è la cosa migliore. Ha disegnato l’immagine forse più vera, ha reso la sostanz Leggi tutto
This book has three protagonists: the author, who writes in the first person; then Ennio Flaiano, who with his presence (not physical) accompanies him on the journey, and finally Rome, the city that is the backdrop to their journey. More than a journey, the author imagines a series of walks through
«Non c’è che una stagione: l’estate. Tanto bella che le altre le girano attorno.». Così scriveva Ennio Flaiano nel Diario degli errori . L’estate era la sua stagione preferita e il diario era la forma di scrittura da lui prediletta; perciò il miglior libro possibile per omaggiarlo – vari ne sono uscit Leggi tutto
Diario personale malinconico e tenero. Flaiano e Roma, ma non solo, sono strumenti per riflettere sulle coordinate dell’esistenza di uomini e realtà che sono proprie del novecento (autore compreso). Ci sono pagine molto belle, altre meno a fuoco, ma non inficiano il piacere della lettura.
Un po' saggio, un po' romanzo, un po' memoir estivo, un po' diario di passeggio, ma tanta vita e amore per un mondo tramontato e ripercorribile attraverso aneddoti, film, racconti e Roma.
"Qualcuno nei vicoli di Roma, con la bocca fa a pezzi una canzone" Tommaso Pincio ha scritto una sorta di diario su Ennio Flaiano e i suoi rapporti con la scrittura- autore come è stato di un unico romanzo, ma premio Strega. No, non è vero. Tommaso Pincio ha scritto un simil diario sui rapporti tra Enn Leggi tutto
Sinceramente non ho capito questo libro, sono arrivata a circa un terzo e continuavo a non capire i vari aneddoti o riferimenti. La scrittura ci sta perché non è astrusa ma non sapendo a cosa si riferisca è un continuo mollare il libro per andare a cercare le cose, perdendo così il ritmo di lettura e Leggi tutto
La Roma di Flaiano, l'estate di Pincio. E il cinema, il senso di inadeguatezza, l'immaginario, la realtà che insegue lo stereotipo. Ne parlo qui: https://www.tropismi.it/2023/01/30/ar...
Piacevole "passeggiata" estiva in una Roma eterna, dalla Dolce Vita ad oggi. Letto in questo afoso luglio decisamente a tema. :)
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!