

Sinossi
Collocata al margine occidentale della steppa eurasiatica, l'Ucraina è stata per secoli una via d'accesso all'Europa. Una porta attraverso la quale sono transitate genti, merci e idee. Un punto d'incontro (e scontro) tra diverse culture e grandi imperi - romano e ottomano, asburgico e russo - che hanno lasciato la loro impronta e plasmato il paesaggio, il carattere e l'identità di una popolazione abituata da sempre a vivere tra confini incerti, frontiere in perenne movimento, scorrerie di predoni e conquistatori. Fino a quando, alla metà dell'Ottocento, ha preso avvio quel processo di 'nation building' che nel secolo successivo ha portato alla creazione di un moderno stato-nazione, multietnico, multiculturale e ispirato ai principi delle democrazie liberali dell'Occidente. Un cammino lungo e tortuoso, che ha incrociato spesso le tragedie del Novecento - come l' Holodomor , la Grande carestia degli anni Trenta frutto della politica staliniana, e l'occupazione nazista, che ha fatto dell'Ucraina uno dei luoghi principali dell'Olocausto - e si è concluso soltanto con la dissoluzione dell'Unione Sovietica, la proclamazione dell'indipendenza e il progressivo avvicinamento del popolo ucraino alle istituzioni dell'Unione Europea. Oggi, però, la storia dell'Ucraina sembra riavvolgersi nel proprio passato. La guerra d'aggressione della Russia di Vladimir Putin, dopo l'annessione della Crimea e l'occupazione della regione mineraria del Donbass, le ha infatti riassegnato il ruolo di linea di faglia attorno alla quale si scatenano le tensioni tra Est e Ovest in una pericolosa riedizione della Guerra fredda. Docente di Storia ucraina a Harvard, Serhii Plokhy accende in queste pagine i riflettori su vicende drammatiche e affascinanti, offrendo una chiave di lettura essenziale per comprendere le origini della crisi internazionale più grave dalla fine del secondo conflitto mondiale.
- ISBN: 8804763329
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 540
- Data di uscita: 20-09-2022
Recensioni
книгу варто читати всім. якщо ви думаєте, що історія це не для вас, то подумайте ще раз і біжіть читати цю книгу. так, для тих, хто знає шкільну програму історії все буде достатньо знайомо. але прочитати цю книгу буде непоганим підсумком та нагадуванням всього вивченого до цього. для тих, хто в істор Leggi tutto
This book was a challenge for me , I have wanted to learn more about Ukraine since I heard about the Russian annexation of Crimea in 2014, I finally got the chance to do it . Ukrainian history is full of invasions, violence and empires , from the Austrian , polish , German and soviets . It has been
This is a great history of Ukraine from the sevenhundreds till present. It is quite an unbias account of the peoples and cultures of Ukraine. The author goes in to some depth on the battles they have faught and on there stratigic location. I recommend every one reads this book.
Serhii Plokhy is a professor of Ukrainian history at Harvard University and the director of the Harvard Ukrainian Research Institute. I've read several books on Russia, and this is my second on Ukraine. First of all, wow. The story of Ukraine cannot be told in a vacuum, and as Dr. Plokhy gives the g Leggi tutto
One of the problems with reading national histories, especially those of the former-Soviet states, is that they tend to be written from the author's political viewpoint. For example, a history of the Republic of Moldova may feature either a pro-Romanian or a pro-Russian emphasis, depending on the au Leggi tutto
4. 4 Aceasta nu este o lucrare pop-science. Acesta este un adevărat manual de istorie, care nu doar înșiră o succesiune de evenimente și figuri, ci te face să înțelegi fenomene. De la primele triburi războinice din stepă la Rusia Kieveană - ironic, mai mult Kieveană decât Rusie, pentru ca e vorba de Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!