

Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento. Indagine nell'universo della mente
Acquistalo
Sinossi
Sherlock Holmes - l'immortale personaggio creato da Arthur Conan Doyle che, di fronte a un enigma apparentemente inspiegabile, utilizza il ragionamento e la logica per cercare di venirne a capo - è per tutti l'emblema del pensiero razionale. A chi non piacerebbe intuire a colpo d'occhio come stanno veramente le cose, risolvere problemi complessi con una fumata di pipa o sconfessare al volo le bugie? Ma è davvero possibile? Il fatto è che noi, appartenenti alla specie Homo sapiens, non siamo e non possiamo essere solo logica e razionalità, perché la parte emotiva e impulsiva rappresenta una fetta importante di ciò che ci rende umani. Tuttavia, possiamo avvicinarci a molte delle capacità di Holmes, in particolare quelle che ci portano a pensare in maniera più concreta, per prendere decisioni più razionali ed efficaci sul lavoro e nella vita di tutti i giorni. Prendendo spunto dalle avventure letterarie di Sherlock Holmes, cercheremo di carpirne i segreti: toglieremo il velo alle trappole cognitive che spesso ci fanno credere a cose infondate, impareremo a osservare oltre le apparenze e costruiremo un bagaglio di conoscenze che ci permetterà di pensare meglio. Se è vero che Holmes è solo un personaggio della fantasia e che non esistono "metodi" per diventare come lui, seguirlo nelle sue indagini ci porterà a comprendere come funziona davvero la nostra mente e ci aiuterà a usarla bene. Proprio come farebbe Sherlock Holmes.
- ISBN: 8807174456
- Casa Editrice: Feltrinelli
- Pagine: 240
- Data di uscita: 07-05-2024
Recensioni
Niente di nuovo sotto il sole dei bias e delle euristiche, un compendio di cose note e stranote con un blando contorno di numerosi e ripetitivi estratti a tema Sherlock Holmes. L'autore si rivela efficace nel momento in cui riesce a catturare l'attenzione del lettore, tramite esperimenti o citazioni Leggi tutto
Bello mi è piaciuto, Sherlock Holmes e le sue storie vengono raccontate in poche righe e commentati dall'autore per ragionare insieme su come il personaggio era in grado di risolvere i suoi casi facendoci render conto che alla fine quegli stessi ragionamenti e tattiche possono essere tranquillamente Leggi tutto
Tema affascinante ma, a dispetto di altri titoli dello stesso autore, ho avuto la sensazione di diversi punti "lasciati in sospeso" o trattati solo di passaggio. Peccato
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!