

Sinossi
Anna Politkovskaia è stata più di quaranta volte in Cecenia per seguire la guerra, la seconda che questa piccola repubblica caucasica ha subito in dieci anni. Ha vissuto con i ceceni, condiviso il loro calvario. Incurante dei rischi e delle minacce, ha continuato a voler raccontare il conflitto, ha testimoniato dei saccheggi, degli stupri e degli omicidi perpetrati dai militari russi, e di come i combattenti ceceni stiano annegando nella delazione e nei regolamenti di conti. Il "viaggio all'inferno" di Anna Politkovskaia è un duro atto d'accusa contro la società russa, colpevole di tacere o acconsentire al genocidio, e contro il presidente Vladimir Putin, che ha bisogno di un nemico per far dimenticare i problemi reali del suo paese.
- ISBN: 888751755X
- Casa Editrice: Fandango Libri
- Pagine: 192
- Data di uscita: 01-01-2004
Recensioni
Anna Politkovskaya was murdered next to her own apartment in Moscow in 2006. Needless to say, her killers were never found. She was reporting on the Chechen war and human rights abuses in Russia. She was warned many times about the dangers to her life. But she refused to give up her reporting. Durin Leggi tutto
"Invidio chi non sa niente di tutto questo!" Così dice Anna Politkovskaya, russa, giornalista, Donna, che si è immolata in nome di una verità che non poteva ignorare, che apre i suoi occhi sull'orrore delle due guerre cecene (e non solo), che era lì per contrattare con i terroristi nel teatro Dubrosk Leggi tutto
Difficile è commentare quest'opera. Non si può non considerare che Anna Politkovskaya è morta per averla scritta ed era perfettamente cosciente che questo sarebbe potuto accadere così come era consapevole che più di una persona era stata uccisa per il solo fatto di aver accettato di parlare con lei. Leggi tutto
Anyone tempted to say that heroes no longer exist need look no further than opposition Russian journalists to be proven wrong. Although there are many heroes and martyrs amongst that group, the name Anna Politkovskaya is particularly sacred. A furious truth-teller, Politkovskay always had the courag Leggi tutto
This was my first real exposure to Politkovskaya's work. And after reading "Nothing is True and Everything is Possible" and "The Sky Wept Fire" just before this, it's difficult to rate a book about how much I "liked" it. Politkovskaya's prose is brutal, mirroring her subject matter. I would rate thi Leggi tutto
Eerie to read now, my original review of this published in the San Francisco Chronicle in 2002: The amazing thing is not that Russian journalist Anna Politkovskaya was ultimately forced into exile in Vienna after a series of particularly emphatic and believable death threats last September. No, the a Leggi tutto
Pundits have started yammering about a "new Cold war" with Russia after the Crimean Crisis. Somehow Russian interests on its borders and in the "Near Abroad" have been cast as "revisionist Soviet aggression." Yet a look into 200 years of Russian Imperialism in the Caucusus would challenge that notion Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!