

Sinossi
In una Teramo alle prese con la ricostruzione postbellica si intrecciano le vite di Marco, giovane insegnante di liceo e segretario della sezione locale del Partito socialista, e di Amelia, di famiglia borghese e cattolica. La pesante sconfitta elettorale del 1948 comincia a minare le sicurezze politiche di Marco, che si avvicina sempre più agli ideali borghesi della fidanzata, fino al matrimonio religioso. Da lì scenderà senza particolari sensi di colpa sul terreno del compromesso, rinunciando alle idee e agli amici di un tempo. Vincitore del Premio Campiello nel 1965, "La compromissione" è il ritratto di un momento storico e di una generazione che si è interrogata sul ruolo dell'ideologia nella storia individuale e collettiva. Quando anche l'ideologia si rivelerà una ragione insufficiente, per Marco si aprirà lo scenario delle proprie responsabilità, dei tradimenti politici e personali e dell'abdicazione ai propri ideali.
- ISBN: 8830104841
- Casa Editrice: Bompiani
- Pagine: 288
- Data di uscita: 13-01-2021
Recensioni
Siamo nell’immediato secondo dopoguerra. L’Italia è dappoco divenuta una Repubblica ed è un paese tutto da ricostruire. Il dibattito politico è naturalmente molto acceso, ed è in questa cornice che si muove Marco Berardi, il protagonista della Compromissione (1965), il quarto romanzo di Mario Pomili Leggi tutto
Premio Campiello 1965, racconto di una generazione che si è interrogata sul ruolo dell'ideologia nella storia italiana alle prese con la ricostruzione postbellica del 1948; sullo sfondo degli avvenimenti collettivi del periodo una storia di amara abdicazione ai propri ideali.
Sebbene ben scritto, ho faticato non poco nella lettura, soprattutto per la vicenda narrata, che ho trovato fastidiosa, e per l’insopportabile protagonista. Ad appesantire il racconto contribuiscono alcune dissertazioni a sfondo ideologico e politico, che invece di dare profondità alla storia, servo Leggi tutto
Mi sembra molto probabile ci sia qualcosa di autobiografico, in questo libro di Mario Pomilio che ha dichiarato diverse volte di aver recuperato la fede da adulto, dopo averla "persa di vista" per un po'. Tuttavia, per chi sa poi com'è andata a finire e ha letto "Il quinto evangelio" (probabilmente i Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!