

Sinossi
Sintetizzando anni di studi, questo libro descrive i protagonisti, i comprimari, i drammi, i convulsi dibattiti, gli ideali, le ambiguità e i lasciti della Rivoluzione francese. Una ricostruzione esemplare, esente da ideologie e ricca di originali prospettive critiche. La Rivoluzione francese è forse l'episodio più drammatico della storia, e fu il «big bang» da cui nacquero tutti gli elementi base della moderna politica e dei conflitti sociali. La democrazia, il populismo, il liberalismo, il conservatorismo, il socialismo, il nazionalismo, il femminismo, l'abolizionismo e l'imperialismo «illuminato» sono tutti eredi di quel decisivo sconvolgimento iniziato a Parigi nel 1789. I principî della Rivoluzione francese rimangono l'unica base possibile per dar vita a una società giusta - anche se, dopo oltre duecento anni, questi ideali non sono stati realizzati e vengono spesso contestati. Jeremy Popkin ci accompagna dal-l'assalto alla Bastiglia alla stesura della Dichiarazione dei diritti dell'uomo, e dall'avvento del regno del terrore all'ascesa di Napoleone. Il suo racconto segue passo dopo passo i rivoluzionari nel loro tentativo di realizzare l'assioma secondo cui «tutti gli uomini nascono e rimangono liberi e uguali nei diritti». Popkin dipinge vividi ritratti dei capi della Rivoluzione, tra cui Robespierre, Danton e Mirabeau, dando allo stesso tempo spazio a figure meno note. Un racconto magistrale che, tra l'altro, per primo mostra come le donne e le violenze nei possedimenti francesi d'oltremare abbiano influito sul corso della Rivoluzione.
- ISBN: 8806244701
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 692
- Data di uscita: 01-06-2021
Recensioni
Sometimes, you just want a perfectly solid history of a major event, informed by recent research. Here you go. This is easy to read, if not a Gibbonesque masterpiece; it includes Haiti, and women, and slavery, without pointing giant fingers at itself to make you aware of its own moral rectitude; it
“You will smile here at the consistency of those democratists who, when they are not on their guard, treat the humbler part of the community with the greatest contempt, whilst, at the same time, they pretend to make them the depositories of all power.” Edmund Burke, Reflections on the Revolu
¿Qué tanta humillación, rencor y coraje requiere una sociedad para alzarse en contra de una figura sagrada como lo era la monarquía francesa que tenía 14 siglos gobernando y esquilmando a sus súbditos? El 14 de julio de 1789 da inicio un proceso embriagador, legendario, complejo, despiadado y a la v Leggi tutto
The French Revolution is a massive contradiction. It was one of the most progressive movements of all time. Revolutionary France was: The first European state to decriminalize homosexuality. The first to declare nonwhites citizens. The first to have universal manhood suffrage. The first to have nonwhite Leggi tutto
Perhaps more than a non-historian really needs to get a decent overview of France during the period 1787-1800 (from the fracturing of the ancien regime's grip on power, through the revolution, the reign of terror, and the Republic's decadence, to the consolidation of Napoleon's hold on power), it is Leggi tutto
Popkin's lifetime of scholarship brings a richness and depth to material, that, for a former scholar of the 18th century like myself, I thought I knew inside out. Because of his knowledge of Haitian history and his use of new understandings of disease, health and history, Popkin shed light on the Fr Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!