

L'esplorazione dell'universo
-
Tradotto da: Francesca Pe'
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Per millenni l’universo è stato sinonimo della volta stellata che ci sovrasta e noi ne eravamo il centro. Con la modernità si sono sviluppate nuove idee, sono state intraprese molte strade e si è iniziato un cammino di osservazioni e mappature del cosmo, sempre più precise, che ha mutato la nostra comprensione del mondo.
Con L’esplorazione dell’universo, scritto da una protagonista assoluta della mappatura del cosmo, possiamo seguire le più importanti e affascinanti scoperte dell’astrofisica contemporanea. L’universo che conosciamo oggi non sta più fermo: è in accelerazione costante, contiene immensi buchi neri, riverbera di un’eco dell’esplosione che lo originò oltre 13 miliardi di anni fa, e forse è solo uno degli infiniti possibili universi. A complicare il quadro vi è la scoperta del fatto che ciò che vediamo rappresenta un misero 4% di tutto ciò che c’è, mentre il 96% restante è costituito di materia ed energia oscura, di cui sappiamo pochissimo Infine, abbiamo scoperto ormai centinaia di esopianeti, Terre orbitanti attorno a Soli lontani che potrebbero un giorno far svanire la nostra convinzione di essere soli nel cosmo.
Solo la scienza, con tutta la sua provvisorietà e la sua incompletezza, ha potuto darci un quadro tanto grandioso
- ISBN: 8833933873
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 264
- Data di uscita: 05-11-2020
Recensioni
There have been a number of books lately on the history of science, but most of them are very detailed - perhaps too much so for the average lay reader. This book includes just enough information to highlight the major players and their main contributions, and most interestingly, perhaps, to explain Leggi tutto
I tend to read in "projects", and once in a while I actually finish one. I've been reading our library's popular and semi-popular books on cosmology for about two years now, in chronological order starting with Steven Weinberg's 1977 "classic", The First Three Minutes . I finally reached the last boo Leggi tutto
There really wasn't much new here. The history of how we came to know our universe has been told many times over. One thing this book did have going for it was that it was new (2016). Yet, the newer advances in mapping the skies were but mere mentions in this book. She included only a scarce little Leggi tutto
I received this book in exchange for an honest review on NetGalley. Thank you to the author, Priyamvada Natarajan, and the publisher, Yale University Press, for this opportunity. This is the non-fictional accounts of some of the greatest cosmological discoveries in the history of mankind. From past t Leggi tutto
Interesting and informative!
Fantastic book to learn about our universe! The author discusses in great detail about black holes, dark matter, dark energy, and how the discoveries were made and defended, without requiring the reader to have advanced knowledge of physics, astronomy or math. The author clearly delineates the argum Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!