

Sinossi
Da sempre Clare Moorhouse ama camminare nella folla di Parigi, fra i boulevard e gli stretti vicoli del quartiere latino. Tra gli sguardi frettolosi dei passanti, passi svelti e mani che si sfiorano per sbaglio, Clare riesce a essere sé stessa completamente. Solo in mezzo a completi sconosciuti si sente al sicuro. Nessuno può riconoscerla, nessuno può scoprire il segreto che da anni custodisce nel cuore, nemmeno il vento di primavera che le scompiglia i capelli biondi. Ma oggi è un giorno speciale. Clare ha appena saputo di dover organizzare una cena importante per suo marito, un diplomatico in carriera. Forse per lui è arrivato il momento di ottenere la tanto attesa promozione ad ambasciatore. E tutto dipende dalla cena che Clare ha appena dodici ore per definire. Un compito che può svolgere solo lei, abituata a rendere ogni ricevimento impeccabile. Per lei non è mai stato un problema, eppure oggi, mentre sceglie le primule da mettere nel centrotavola o corre al Bon Marché per gli ingredienti più raffinati, un peso le tormenta l’anima. Perché il nuovo incarico per suo marito sarà in Irlanda. E Dublino è la città che nasconde il segreto dal quale Clare ha cercato di fuggire per vent'anni. Tutta la sua vita perfetta, suo marito, i suoi figli e quello che ha di più caro sono in pericolo: oggi, tra la folla che l’ha sempre fatta sentire protetta, sono riapparsi gli occhi azzurri di un uomo che Clare credeva morto. Un uomo che è l’unico al mondo a conoscere il suo passato, e che adesso potrebbe spazzare via la tela di inganni così sapientemente intessuta... Ancora prima della pubblicazione, Quando eravamo foglie nel vento è stato incoronato dalla stampa come il debutto più promettente dell’anno. Aste agguerrite si sono scatenate per acquistarne i diritti, che sono stati venduti in più di 15 paesi nel mondo. E, appena uscito, il pubblico l’ha amato senza riserve. Attraverso la voce di una protagonista indimenticabile, Anne Korkeakivi ci regala una storia di amore e colpa, redenzione e perdono, perché a volte quello che si credeva di dover nascondere è il dono più grande che la vita ci può dare.
- ISBN: 8811138698
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 265
- Data di uscita: 12-09-2013
Recensioni
I liked this book for two reasons: the plot itself unfolds in a day's time and weaves together both present day and what happened 25 years ago in the life of the heroine. Clare Moorehouse, an American married to a high ranking, British diplomat, is charged with the unexpected preparations for a dinn Leggi tutto
This was a wonderful read. The backdrop of an ambassador's/expat's life is grand and so appealing. And yet it is a story of small but vital changes that a woman makes, often in midlife, when beset with circumstances outside her control. I literally wept at the end--authentic, touching, beautiful in
I was drawn into the story from the start wondering why Clare wanted to forget Ireland existed. What had happened that she carried so much guilt? The story takes place in Paris when Clare has one day as a diplomat’s wife to pull together a dinner party crucial to her husband. If he gets the appointm Leggi tutto
*** ½ I wish I knew French, as a lot of the dialogue is in French, but even without, I moved through this novel quickly and gained a greater understanding of what a diplomat’s life is like. Clare Moorhouse is the American wife of a British Minister in Paris. As she plans an important dinner party fo Leggi tutto
An Unexpected Guest is a captivating, character-driven exploration of guilt and redemption, of secrets and confessions, written with a style that’s as elegant as its posh Parisian setting. Read the full review at http://www.nightsandweekends.com/arti...
Questo libro non mi ha convinto del tutto, anzi. Praticamente non ha nulla a che fare con quello che mi aspettavo e con la trama, e alla fine mi ha lasciato con l’amaro in bocca. L’ho trovato incompleto e non mi ha soddisfatto. Il problema sta nel finale. In realtà non proprio nel finale, che è prese Leggi tutto
So, it's Paris-based and it was cheap - both great starts. This was an interesting read, though parts of the novel felt shallow and unexplored, and I personally found the lead character to be unlikable. Still, not bad...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!