

Quando il respiro si fa aria. Un medico, la sua malattia e il vero significato della vita
Acquistalo
Sinossi
Qual è il significato della vita umana? O meglio, che cosa la rende significativa e degna di essere vissuta? A farsi queste domande non è un filosofo o un teologo, ma il neurochirurgo americano di origine indiana Paul Kalanithi, che a soli 37 anni, al culmine del successo professionale, deve affrontare la disperata battaglia contro un cancro in fase terminale e guardare negli occhi l'avversario che ha già sfidato tante volte in sala operatoria: la morte. Animato fin dall'infanzia da passioni apparentemente inconciliabili (letteratura, psichiatria, filosofia, ricerca scientifica), che lo avevano portato a scegliere la neurochirurgia come facoltà chiave per conoscere l'"intreccio di cervello e coscienza", Paul vive l'esperienza soggettiva della malattia come l'occasione per cominciare a vedere le cose con quello sguardo da paziente che aveva a lungo cercato e per riflettere sul destino che ci accomuna a ogni organismo vivente che nasce, cresce e muore. E mentre racconta il rapido decorso del tumore, accompagnato da un continuo alternarsi di consapevolezza, accettazione, paura e determinazione, ci invita a entrare nel suo universo di affetti, desideri, sogni e speranze. Nel ripercorrere le ultime tracce di un'esistenza vissuta con quel coraggio che gli ha permesso di affrontare la malattia con "grazia e autenticità", come dice la moglie Lucy nell'epilogo, Kalanithi non cede mai all'autocommiserazione, ma ci parla del nostro essere mortali facendoci appassionare alla vita.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 148
- Data di uscita: 04-04-2017
Recensioni
A gasping, desperate, powerful little book, bigger on the inside than outside. It's a little bit about dying, but more about being alive.
"Death comes for all of us. For us, for our patients: it is our fate as living, breathing, metabolizing organisms." Though 'When Breath Becomes Air' had been on my shelf for a while now, I've been going back and forth, unable to decide whether I should read this, as I was somewhat fearful of the impa Leggi tutto
I enjoy memoirs, but this one didn't grip me as much as others have, which is a shame considering how beloved this book seems to be. I admire Paul's resilience and passion for the world and his relationships, and I felt most compelled by his wife's conclusion towards the end when he couldn't complet Leggi tutto
alternative title: "How the upper class dies" Autobiographical book by a guy who's trained and studied all his life, nearly became a writer, then chose to become a doctor instead (that's what happens when you come from a family of medical doctors), and is diagnosed with cancer at the end of his train Leggi tutto
i like to wait to read popular books for so long they become modern classics. one, because usually it means they're good. and two, because then i can do this: there's no need to even review this. everyone on earth has read it, and there is a reason for that. bottom line: i love having popular opinions. Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!