Sinossi
Alla Bruciata, la casa solitaria in cima alla collina, una cosa non è mai mancata: la libertà. Prima di tutto quella dello spirito, che brilla in quattro generazioni di donne; dalla bisnonna Redenta fino alla piccola di casa, Libera, passando per mamma Stella e nonna Rebecca. È quest'ultima, ex astrofisica, ad avere nel luglio del 1969 un'idea dirompente: coinvolgere il paesino di Sant'Elia del Fuoco nell'avventura del secolo, lo sbarco dell'uomo sulla luna con la missione Apollo 11. Tutto il mondo vedrà quelle immagini in televisione, perché non guardarle, capirle, emozionarsi insieme? Ma tra le posizioni antiscientifiche di don Fulgenzio e la maledizione che incombe sulla famiglia di «streghe» della Bruciata, anche solo radunare la gente in piazza, davanti a uno schermo, è una bella impresa. Nonna Rebecca non si dà per vinta e affronta lo scetticismo generale assieme ai più piccoli: Libera e i suoi tre amici, che si ritroveranno a «vestire i panni» degli astronauti... e della luna. Luigi Garlando ripercorre, con ricchezza di dettagli storici e scientifici, l'evento che cambiò il posto dell'uomo nel cosmo. Ci restituisce intatto, nello sguardo dei ragazzi di allora, il senso di scoperta e di speranza che segnò un'epoca intera. Ci riporta a un tempo che ancora ci appartiene, per ricordarci fino a che punto siamo stati capaci di sognare, e quanto sia indispensabile continuare a farlo. Età di lettura: da 10 anni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 249
- Data di uscita: 27-09-2018
Recensioni
Libro leggero e per certi versi un pò troppo semplice (che non è per forza una cosa negativa). Bello aver integrato in uno spaccato di vita e tradizione italiana uno dei momenti storici più importanti del dopoguerra ovvero lo sbarco dell'uomo sulla luna. Fa riflettere aver delineato in modo delicato Leggi tutto
Letto in compagnia di mio figlio undicenne, ho vissuto un evento che è accaduto prima che nascessi nella maniera più simpatica e devo dire precisa possibile. La narrazione è scorrevole, la fantasia si mescola ai dati reali rendendo tutto molto coinvolgente. Ogni tanto ci siamo fermati per cercare su Leggi tutto
Sono ripetitiva, ma Garlando è davvero una garanzia. Se lo svolgimento della narrazione è stato da subito piacevole ma non entusiasmante, il climax è stato davvero notevole. Quest’uomo riesce a spiegare qualsiasi cosa in maniera semplice ed accattivante. Che fortuna, ragazzi, poter leggere i suoi li Leggi tutto
Ho trovato la parte centrale del libro un po' noiosa e ripetitiva. Molto interessante il finale ma avrei preferito un ritmo più incalzante.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!