

Sinossi
Silvia e Gabriele si incontrano in primavera, quando i vestiti sono leggeri e la vita sboccia per strada, entusiasta per aver superato un altro inverno. La prima volta che lui la vede è una vertigine. Lei non è una bellezza assoluta, immediata, abbagliante, è il suo tipo di bellezza. Gli bastano poche parole per perdere la testa: scoprire che nel mondo esiste qualcuno con cui ti capisci al volo, senza sforzo, è un piccolo miracolo, ti senti meno solo. Fuori c'è il mondo, con i suoi rumori e le sue difficoltà, ma quando stanno insieme nel suo appartamento c'è solo l'incanto: fare l'amore, parlare, essere sinceri, restare in silenzio per mettere in ordine la felicità. Fino a quando la bolla si incrina, e iniziano ad affacciarsi le domande. Si può davvero prendere una pausa dalla propria vita? Forse le persone che incontriamo ci servono per capire chi dobbiamo diventare, e le cose importanti iniziano quando tutto sembra finito.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 170
- Data di uscita: 20-11-2018
Recensioni
Primo libro di F.Volo e forse anche l’ultimo. Questo genere non mi appartiene, inizia parlando d’amore e dopo 160 pagine è tutta la stessa storia; dialoghi insulsi, ripetizioni di aggettivi, un lessico molto elementare. Non esiste alcuna caratterizzazione dei personaggi ne a livello psicologico ne a Leggi tutto
“ Ci sono persone che abbiamo sfiorato per breve tempo, ma che hanno cambiato qualcosa di noi in maniera radicale. Le incontriamo, in un istante le perdiamo eppure ci rendono migliori, o peggiori. Passano, se ne vanno e hanno L.A capacità di metterci in braccio al nostro destino. E non è nemmeno La Leggi tutto
È passato quasi un mese da quando ho finito di leggere questo libro, ma mi sto ancora chiedendo perché l'ho fatto. Forse perché volevo capire come mai in tanti si ostinino a leggere i libri di Volo, forse perché non avevo di meglio da fare, forse perché senza saperlo mi voglio male. Resta il fatto c Leggi tutto
" Ci sono persone che abbiamo sfiorato per breve tempo, ma che hanno cambiato qualcosa di noi in maniera radicale. Le incontriamo, in un'instante le perdiamo eppure ci rendono migliori, o peggiori. Passano, se ne vanno e hanno la capacità di metterci in braccio al nostro destino. E non è nemmeno la p Leggi tutto
Non e mio stile! libro leggero, sesso e ancora sesso...non parla di nulla questo libro. Non mi hai convinto caro Fabio! penso che meritiamo un po’ di più noi lettori. La prossima volta se t'impegnerai non esiterò a darti 5 stelle.
Di una semplicità unica che questa volta peró non coloisce e coinvolge. Si legge in due, tre ore una storia alquanto banale, con pochi dettagli e situazioni scontate.
Fabio Volo ha tutta la capacità dei grandi autori: quella di regalarti non solo una storia, ma una chiave di lettura della tua vita. Nei suoi libri, ciò che leggi (anche tra le righe) è qualcosa che parla di te, della quotidianità, di una coppia vissuta, di un “noi” che va rimodulato, rinnovato e ‘r Leggi tutto
Solo che, tra le altre cose, Fabio Volo ha deciso di cominciare a scrivere La domanda che mi sono posta, che mi ha spinto a intraprendere questo esperimento, è: come sarà leggere Fabio Volo dopo quindici anni dalla prima volta? Così l’ho fatto, l’ho comprato e l’ho letto. Lo stile di Fabio Volo è ele Leggi tutto
"Ci sono persone che abbiamo sfiorato per breve tempo, ma che hanno cambiato qualcosa di noi in maniera radicale. Le incontriamo, in un istante le perdiamo eppure ci rendono migliori, o peggiori. Passano, se ne vanno e hanno la capacità di metterci in braccio al nostro destino. E non è nemmeno la per Leggi tutto
Storia alquanto banale di una donna sposata e relativo amante. Forse solo la fine non è scontata, il resto si. Delusione
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!