

Sinossi
I sei racconti di "Questa è l'acqua", scritti tra il 1984 e il 2005, offrono uno sguardo di insieme sulla straordinaria avventura artistica di Wallace, e una summa delle sue tematiche e dei diversi stili con cui le ha affrontate ed esaltate. La depressione, vivisezionata nelle sue spietate dinamiche nel doloroso e commovente "Il pianeta Trillafon in relazione alla Cosa Brutta"; la ricerca di una nuova maturità ed equilibrio nel discorso tenuto davanti agli studenti del Kenyon College, che dà il titolo alla raccolta; il sentimento amoroso in tutte le sue possibili declinazioni, tra goffaggine, tenerezza, crudeltà, nelle due novelle "Solomon Silverfish" e "Ordine e fluttuazione a Northampton"; l'adolescenza come stagione della vita in cui ricerca d'identità e perversione finiscono per coesistere, in "Altra matematica"; le nuove complessità del mondo globale e il crollo di ogni logica binaria, nel piccolo gioiello "Crollo del '69". Il volume - in prima edizione mondiale per Einaudi - è corredato da una nota di Don DeLillo su quello che è considerato tra i più importanti scrittori americani dell'ultima generazione, e da una postfazione del curatore Luca Briasco.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 162
- Data di uscita: 16-05-2017
Recensioni
‘the really important kind of freedom involves attention and awareness and being able to truly care about other people and to sacrifice for them over and over every day. that is real freedom.’ continuing my tradition of starting off the new year with some words of reflection and perspective (see Leggi tutto
So much of the language I use everyday is centred around 'I'. I feel it too. I get you. I understand what you're going through. I. Me. Mine. Somewhere within these juxtapositions of the objective reality as it exists and my personal view of it, lies the fine line between empathy and self-obsession. I som Leggi tutto
Non c'è superficie Introdotti da un memorial speech di De Lillo e curati con postfazione da Luca Briasco, scritti tra il 1984 e il 1991, i cinque racconti qui raccolti gettano uno sguardo sullo stile e la personalità letteraria di David Foster Wallace. Il tema principale è l'amore nelle diverse decli Leggi tutto
This may come as a surprise to people who know me, but I never read this before it came out in book format. I knew it existed, but like most of the occasional and short pieces by DFW I held off on reading them. At the time his writing came out so infrequently, that I always wanted to have things of
...μικρή αναγνωστική μπουκίτσα, διαμαντάκι!
so. it gets five stars because of how terribly sad i still am. i read this online, of course, years and years ago, but i reread it in book form, just to see if anything had been added. it hasn't. just the fact of his death on the flap. i'd really rather have added material than that fact, wouldn't y Leggi tutto
I listened to this speech online and there is something about listening to David Foster Wallace talk that I find soothing As a speech it’s worth reading or listening to and offers a more compassionate way to view life.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!