Sinossi
Come si sviluppano la femminilità e la maschilità? Come si definiscono i confini tra maschile e femminile? Quali sono e come funzionano i modelli di genere nella società contemporanea? Le identità di genere sono stabili? Come cambiano i ruoli di genere nell'era della globalizzazione? Sgomberato il campo dai molti pregiudizi, miti, silenzi, nonché dalle falsità vere e proprie che infestano questo terreno, il volume offre un'informazione accurata e una riflessione aperta sulle tematiche della sessualità e del genere, in particolare là dove intersecano problemi di identità, pari opportunità, giustizia sociale.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 276
- Data di uscita: 13-10-2011
Recensioni
usato per rastrellare info utili alla mia tesi. è perfetto per l'anno in cui è uscito, ma se dovessi informarmi a 360° sicuramente cercherei qualcosa di più recente
Η επιμέλεια απλώς απαράδεκτη -ή και ανύπαρκτη-.
Un libro da studiare, non da leggere. Mi ha risolto molti dubbi che avevo riguardo al concetto di genere, è quasi (se non proprio) accademico ma comunque si legge velocemente e con facilità.
This is before Raewyn Connell was Raewyn. I'm not trying to deadname just grapple with complex identities and the author of this book speaks self-consciously as a man in parts of it. This seemed to me to be more of a history of gender than anything else, it's really useful and interesting albeit som Leggi tutto
Buon libro per costruirsi una cultura di base non solo sui movimenti femministi e la loro storia, ma anche sulle questioni di genere in generale, come dice il titolo stesso. Ho apprezzato la prospettiva non occidentalocentrica, ma abile di porre sullo stesso piano episodi, fatti e visioni da tutte le Leggi tutto
Ho letto questo libro per cercare informazioni per la mia tesi. L’ho trovato interessante: fa molti esempi e riporta molti case studies, quindi è facilmente leggibile 😊 È del 2011, quindi un po’ vecchiotto su certi dati, ma come base lo consiglio!
Dovrebbero farlo studiare a scuola
è davvero un bel saggio, ma un po' tecnico. Non lo consiglio a una persona che si approccia per la prima volta al tema, da' per scontata la conoscenza di alcuni termini. Detto questo, bello <3
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!