

Sinossi
In un'America alternativa dominata da un tiranno di nome Ferris F. Fremont (ispirato a Richard Nixon), due uomini tentano di combattere l'oppressione e la violenza. Sono Nicholas Brady e Philip K. Dick, sì, proprio lui, lo scrittore di fantascienza che simpatizza per Brady ma è assai più "razionalista". Li accompagna una figura insolita, un essere superiore che porta il nome di Valis: ma chi o cosa è Valis? Da dove proviene? Quali sono i suoi scopi? E sarà sufficiente il suo aiuto per sconfiggere l'ottusa brutalità della tirannia? Pubblicato nel 1985, tre anni dopo la morte dell'autore, "Radio libera Albemuth" è stato considerato per anni un canovaccio dell'opera ben più complessa e definita che va sotto il nome di "Trilogia di Valis". In realtà il romanzo in questione, scritto nel 1976, si rivela come punto nodale nell'evoluzione dello scrittore, un momento di recupero di temi a lui tanto cari, dopo una fase piuttosto delicata della propria vita: dall'idea di una società dominata dalla tecnologia e dalla manipolazione sociale, a quella della cultura del sospetto, della paura permanente. Introduzione di Carlo Pagetti. Postfazione di Elio Franzini.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 303
- Data di uscita: 31-08-2017
Recensioni
”Dentro di me l’immaginazione cancellò la realtà” Potrei quasi fare un copia e incolla di alcune considerazioni che scrissi a suo tempo nel mio commento ad Ubik oppure a La svastica sul sole. . La letteratura, lo sappiamo, offre una sua lettura del reale e, nella sua versione fantastica, spesso ne Leggi tutto
My 30th PKD novel. I'm nearing the end of my 'PKD SF-Titles' project - with 'A Scanner Darkly' and 'The VALIS Trilogy' remaining. The reason I jumped ahead and sidestepped 'ASD' to read 'RFA' is because I wanted to leave a little space between 'RFA' and 'VALIS'. They seemed too similar to read back- Leggi tutto
Radio Free Albemuth: Divine messages via a pink laser from space Originally posted at Fantasy Literature Radio Free Albemuth was written in 1976 but only published posthumously in 1985. Even for Philip K Dick, this is a bizarre and partly deranged book. It’s a deeply personal autobiographical attempt Leggi tutto
Published as a prequel to the divine trilogy, this is a novelization of Philip K. Dick's series of mystical experiences initiated in February 20, 1974. Matching Soundtrack : Les Chants Magnétiques - Jean-Michel Jarre ------- Une version romancée de la série d'expériences mystiques de Philip K. Dick qui Leggi tutto
Έχω διαβάσει 14 βιβλία του Φίλιπ Ντικ, ο πλέον πολυδιαβασμένος από μένα συγγραφέας μαζί με τον Στήβεν Κινγκ, και μπορώ να πω ότι είμαι κατά κάποιο τρόπο ειδικός. Αυτό μπαίνει με άνεση στο top5 το δικό μου. Ίσως το UBIK να παίρνει την πρώτη θέση, κάποιο άλλο την δεύτερη, αλλά αυτό σίγουρα παίρνει το Leggi tutto
Can P.K. Dick please stop being so damn ahead of his time?! I promised myself I wouldn't read any more books about the current depraved political landscape, and I just wanted some nice trippy escapism. Somehow I forgot how poignant this 1976 book would be... Get this: In Radio Free Albemuth (the sort Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!