

Sinossi
CERRO TORRE, LA GUGLIA DI ROCCIA PIÙ SPETTACOLARE DELLA PATAGONIA CHE AMMALIA DA SEMPRE TUTTI GLI SCALATORI. In questo libro Reinhold Messner si addentra nella storia della «montagna impossibile». A cominciare dalla tragedia del 1959, quando Cesare Maestri sostenne di aver raggiunto la vetta insieme a Toni Egger, prima che una slavina travolgesse e uccidesse il compagno. Sulla vicenda molto si è detto e molto si è scritto. Speculazioni alle quali non ha posto termine nemmeno la successiva salita di Maestri, nel 1970, con l’ausilio di compressore e chiodi a espansione, e lungo un’altra via. Reinhold Messner, che a lungo ha studiato il Cerro Torre e che, non avendolo mai salito, non è coinvolto in prima persona, cerca di fare chiarezza immedesimandosi nelle situazioni ma mantenendo al contempo il giusto distacco critico. Penetra nella psiche dei suoi eroi e ricostruisce i dettagli della «vicenda Torre», dando vita a un racconto appassionante su tutti gli aspetti naturali e umani della «montagna impossibile»: la parete sommitale, estremamente ripida, la sua struttura, il ghiaccio, la lunghezza della salita, l’attrezzatura di allora, le condizioni meteo, il vento, e poi ancora la pressione psicologica di voler raggiungere il successo a tutti i costi. Cinquant’anni dopo la spedizione del 1959, sensazionale quanto discussa, Messner ci aiuta a capire i fatti, in modo inequivocabile. La presunta prima scalata si trasformò in tragedia, il Cerro Torre si trasformò in mito.
- ISBN: 8863808171
- Casa Editrice: Corbaccio
- Pagine: 304
- Data di uscita: 03-04-2014
Recensioni
4* da montanara Lotta fra titani: Cesare Maestri e Reihold Messner. L'uno per difendere, contro ogni logica, la sua prima sul Cerro Torre, l'altro per cercare la verità tramite interviste, ragionamenti, storia dell'alpinismo, analisi dei materiali. Il libro è questo, non racconta con pathos un'arrampi Leggi tutto
Questo è il secondo libro di Messner che ho preferito. Reinhold cerca di svelare il mistero che avvolge una delle montagne più difficili da scalare che si possono trovare sulla nostra bella terra. Ad oggi sono ancora molto pochi coloro possono vantare di aver scalato questa vetta... il primo che van Leggi tutto
In questo libro Messner ci racconta una pagina di alpinismo molto controversa, di quando l'alpinismo era ancora una cosa per eroi. La descrizione dei fatti è, come sempre nei suoi libri, molto ben fatta e argomentata. L'unica cosa che non mi è piaciuta è stata la continua vena polemica nei confronti Leggi tutto
This novel has all the ingredients of a great thriller fiction story such as rivalry, danger, suspense, death, competition,..., lies, polemics, but this book is not a fiction story, it is a non-fiction story based on real people and reality. This book introduced me and the readers to the small and u Leggi tutto
Come sempre la scrittura di Messner incanta, affascina, evoca... E riesce a ricostruire con lucidità precisione, dettaglio e rispetto uno dei caso irrisolti (e irrisolvibili) dell'alpinismo.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!