

Sinossi
Il nostro mondo non andava oltre la vallata. Salivamo agli alpeggi per prendere il fieno, ma non oltre.» Reinhold Messner, invece, è sempre andato più avanti degli altri, infrangendo ogni volta limiti consolidati. In giovane età ha abbandonato Funes e la piccola valle altoatesina della sua infanzia, ha conquistato per primo la vetta dell’Everest senza ricorrere alle bombole d’ossigeno e ha scalato tutti i quattordici ottomila del mondo. Dopo l’alpinismo su roccia e in alta quota si è dedicato alle grandi pianure, riuscendo nell’impresa di attraversare gli enormi deserti di sabbia o ghiaccio che ricoprono parte della crosta terrestre. «Di mia spontanea volontà cerco l’inferno», così commenta oggi le sue imprese. Che cosa dà a quest’uomo una marcia in più? Qual è la sua filosofia di vita? Dove trova la forza e la fantasia per ricominciare sempre da capo? Reinhold Messner risponde alle domande chiave sulla sua vita raccontando della sua terra, dei suoi genitori, della sua famiglia, parlando di amicizia ed egoismo, della morale borghese, degli insuccessi e dell’istinto che quasi sempre lo guida nella direzione giusta.
- ISBN: 8863801665
- Casa Editrice: Corbaccio
- Pagine: 272
- Data di uscita: 31-12-2010
Recensioni
You can't have it all. That's the big takeaway I took from this book. You can climb all 14 8,000 meter peaks, and cross the gobi and antarctica and greenland on foot, but that does make you a good husband or a nice person. Maybe that's a little harsh, I guess I was just disappointed that he came acr Leggi tutto
Messner fue probablemente uno de los alpinistas más importantes de la historia (Y uno de los más egocéntricos, aunque sus motivos tiene) En esta larga entrevista (O serie de entrevistas) se reconstruye su biografía y se detallan muchos aspectos de su vida. Desde luego el personaje es interesante y s Leggi tutto
I’m not a big fan of autobiographies. usually when people recommend me a book from this genre we have the same type of conversation (I swear, it already happened at least three times) which sounds something like this: hey, you have to! read this book uhm… i will check it out on goodreads sometime... no, Leggi tutto
Great book. Probably not everyone will like Messner since he's an individual that lives by his own rules and never gives in to pressure from others about what he should do, or who he should be; sometimes at the expense of other people's egos and expectations. That kind of uncompromising way of livin Leggi tutto
Molto bella la parte sulle spedizioni, anche se il fatto che sia un botta e risposta fra lui e un giornalista (quindi in sostanza una lunga intervista) non mi è piaciuto molto. La parte sulla sua vita e sulla breve carriera politica non mi è piaciuta, perché non è quello che mi interessa leggere di Leggi tutto
"Неуспехът, провалът сам по себе си не е важен. Ключът към проблема са настъпващото непосредствено след него въздействие върху Аз-а, въпросите и съмненията. Това е ново начало и възможност човек да узнае докъде се простират границите на неговите възможности и да ги надрасне." Leggi tutto
La montaña exige honestidad. Es fácil llegar a esa conclusión leyendo este o cualquier libro sobre Messner. Así, si te mentís, tarde o temprano, morirás. La conclusión, a algunos les parecerá monolítica. Otros, fraudulenta. ------------------------ Y a través de todo el libro, Reinhold siendo escrutado po Leggi tutto
As I was reading the book, I kept asking myself, “if I had the mountaineers skills, would I want to go on an expedition with this guy?” I would, since he is such an enigmatic person. But I would also know that he would not wait for me, would not help me down a cliff, would leave me stranded if I cou Leggi tutto
Un libro che si propone di spiegare le motivazioni, i pensieri, lo stile di vita dell'autore, a metà tra resoconto di imprese, tappe di vita, diario ma soprattutto una sorta di possibile guida per manager e affini. Non è tanto (secondo me) un modello necessariamente da imitare, o un metodo da seguire Leggi tutto