

L'ultima briscola
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Sestri Ponente, novembre 1959. Piove da giorni, una pioggia forte e insistente. Ma come ogni mercoledì, nel retrobottega dei fruttivendoli Arturo e Marisa si gioca a briscola, e come ogni mercoledì Angiou, un onesto seppur bizzarro eremita, lascia la sua grotta per andare a cena dalla sorella Rusin: due abitudini diventate irrinunciabili. Il temporale però si intensifica, gonfia il torrente fino a farlo esondare, e scompiglia le carte. La mattina dopo, il peggio sembra passato, e ci si dà da fare per ripulire la scia di fango e detriti che la piena del torrente ha trascinato con sé. Chi non ha lasciato tracce, invece, sono Angiou, mai arrivato dalla sorella, e Benedetto Ferrero, che non è rientrato a casa dopo aver salutato la compagnia della briscola. Le prime ricerche dei dispersi sono vane: finché il corpo di Ferrero non viene ritrovato da un pescatore in alto mare. Colpito da otto coltellate.
Tra supposizioni e ricerche nel passato della vittima, le indagini del maresciallo Galanti non conducono a nessuna pista certa, e la situazione precipita quando la misteriosa mano omicida colpisce un altro giocatore della briscola del mercoledì…
- ISBN: 885025833X
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 336
- Data di uscita: 09-07-2020
Recensioni
Giallo garbato e piacevole, come tutti i gialli del mio concittadino Bistolfi, ambientato come sempre a Sestri, il mio quartiere genovese. Una storia non banale e con riferimenti storici che mi hanno fatto pensare ai miei nonni e alle storie che mi raccontavano quando ero bambina. Scorrevole e godib Leggi tutto
Buon giallo all'italiana con colpo di scena finale...come del resto ci si aspetta
I romanzi gialli di Bistolfi sono sempre garbati e delicati, e questo non fa eccezione. Ci troviamo di nuovo a Sestri, di nuovo alla fine degli anni 50 e di nuovo va in scena un delitto che si consuma in una manciata di strade, e dove la città, intesa come il suo manipolo di personaggi e figure a me Leggi tutto
L'ho finito qualche giorno ma ho voluto prendermi tempo per farlo sedimentare. L'ho letto e ascoltato a più riprese, è stato una fatica finirlo ma non sono mai neanche riuscita ad abbandonarlo del tutto! La curiosità di sapere cosa fosse successo ad Angiou era troppa. Quando poi si arriva alla fine e Leggi tutto
Decisamente il mio romanzo preferito dell’autore, perlomeno fra quelli che ho finora avuto il piacere di leggere e conoscere. Sestri levante sempre sullo sfondo, le sue genti, la sua cadenza a tratti molto rude e a tratti morbida e carezzevole. Storia di un passato che legate ad un intricato giro di Leggi tutto