

Sinossi
Un perizoma di tulle smaschera un adulterio, una lezione di geografia degenera in una vendetta tra ex coniugi, una cena tra coppie annoiate trasforma la moquette in sabbie mobili, una gatta da sterilizzare avvicina due uomini che hanno amato la stessa donna. Nel chiuso delle case, al riparo da occhi indiscreti (eccetto quelli dell'autore che, diabolico, ci racconta tutto), si consuma un'epica familiare fatta di piccoli, a volte impercettibili, moti d'amore ma anche d'odio (e viceversa), che si accendono e si spengono nel giro di poche pagine, in tre o quattro movimenti fulminei quanto perfetti. Luca Ricci ha scritto storie d'amore a modo suo, stilizzando personaggi, atmosfere e temi, spingendosi oltre il minimalismo e, per assurdo, aggiornando quel che Italo Calvino chiamò "fantastico quotidiano". Narrazioni modulari, tagliole implacabili, haiku in prosa.
- ISBN: 8893446561
- Casa Editrice: La nave di Teseo
- Pagine: 204
Recensioni
CHI È LUCA RICCI E PERCHÉ PARLA MALE DI ME? Dustin Hoffman in ”Chi è Harry Kellerman e perché parla male di me”, film di Ulu Grosbard, 1971. Ma chi è 'sto Luca Ricci? Di che s'impiccia? Non mi pare sia il mio vicino, che si chiama in altro modo – neppure il mio dirimpettaio – e non mi sembra che condi Leggi tutto
Metabolismo dei racconti Da piccolo una zia materna mi regalò un sacchetto di cioccolatini. Mia madre non era in casa e io prima che arrivasse e dopo che sua zia se n’era andata, li mangiai tutti, uno dietro all’altro. Ne mangiai fino a stare male, per quanto fossero buoni mi godetti solo i primi. Co Leggi tutto
Là more Libro perfetto. Nel formato. Che impedisce la separazione del lettore. Nei finali. Originali, imprevedibili, innovativi. Nella scelta stilistica del microracconto. Che raggruma e intensifica le situazioni. Nell'assenza di esplicitazioni. A fronte di contorni sfumati o ricorso sapiente all'immaginato. Leggi tutto
La bellezza, tutto sommato, non contava. Contava la femminilità, quel tocco di grazia e morbidezza che era dato unicamente alle donne, e che gli uomini potevano solo sperare di ghermire per un attimo. Pag. 90
Non l'ho neppure finito. Non mi piace lo stile, non mi piace l'ambientazione anonima, per cui, invece che in Italia, potremmo essere in una zona residenziale di qualsiasi Paese. Non mi interessano questi piccoli drammi borghesi. Non mi piace che il protagonista di questi racconti è sempre un uomo. F Leggi tutto
E questo è l'ultimo libro di Luca Ricci, cioè il terzo in ordine di pubblicazione (a me manca solo la sua opera prima, Duepigrecoerre d'amore ). Si tratta a tutti gli effetti di una prosecuzione di Il piede nel letto , stessa tematica (la coppia, la famiglia), stessa struttura (racconti molto brev Leggi tutto
Noia a palate. Autocompiacimento pure.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!