

Sinossi
Da oltre vent'anni il professor Richard Wiseman studia la quirkology, la psicologia dei fatti quotidiani e banali che in realtà svelano leggi importantissime alla base del funzionamento della nostra mente. In nome della scienza,Wiseman non si è fermato davanti a niente: ha osservato di nascosto le persone alla fermata dell'autobus, alla cassa del supermercato e in tante altre situazioni, ha condotto esperimenti insoliti durante concerti e mostre d'arte, ha trascorso notti in case che si diceva fossero infestate dai fantasmi e attraversato la strada insieme a una gallina gigante. In queste pagine scopriremo, tra l'altro, qual'è la barzelletta più divertente del mondo, se davvero i fondamentalisti religiosi sono privi di senso dell'umorismo, quanto il cognome influisca sulla vita di un individuo (e il fatto che il cognome dell'autore tradotto significhi "uomo saggio" NON è un caso?) e perché i politici incompetenti vincono le elezioni. Come insegna La legge di Murphy, si possono dire cose serissime in modo irresistibilmente divertente.
- ISBN: 8862200765
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 306
- Data di uscita: 22-10-2009
Recensioni
Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!