

Sinossi
"Ci sono tre cose che sono sicuro di sapere di te: la prima è che sei vivo, e questo è già un ottimo motivo per sorridere ed essere grati alla vita. La seconda è che purtroppo anche tu, come tutti noi d'altronde, morirai. E questo dovrebbe essere uno stimolo per vivere la tua vita pienamente. La terza è che ora stai leggendo queste righe, sei presente, nel qui e ora. Sei tu e queste parole. Tra poco la tua mente cercherà di capire se il libro che hai tra le mani è adatto a te e ti metterà davanti a una scelta. Il mio consiglio: segui il tuo intuito. Lasciati guidare dal cuore." Daniele non è uno psicologo, un coach, un guru spirituale e nemmeno un formatore. Forse è tutte queste cose messe insieme. Di base è un ragazzo di trent'anni che ha sviluppato un legame unico con la sua community di centinaia di migliaia di persone che lo seguono sui social e nei suoi eventi live. Persone, non fan, perché "Dan" condivide con loro la sua vita, le sue esperienze, le sue gioie e i suoi fallimenti nella non scontata ricerca della felicità. Ci mette letteralmente la faccia portando un messaggio nuovo, fresco e non incentrato solamente sul raggiungimento di un successo materiale, ma anche sullo sviluppo interiore della persona. Per diventare consapevoli delle persone che siamo, al netto dei condizionamenti sociali e delle attese altrui, dobbiamo innanzitutto ascoltarci in profondità (Ascolta), toglierci la maschera che ci siamo costruiti e avere la pazienza di fare due chiacchiere con chi si nasconde lì sotto. Solo così possiamo accettare le nostre debolezze, il nostro passato, le paure (Accetta) che inevitabilmente fanno parte dell'esperienza umana, abbandonando la rabbia e trasformando ciò che rimane in energia vitale. È a quel punto che scopriremo di avere idee, progetti, intuizioni, relazioni con persone belle (Apprezza) e sarà molto più naturale amare noi stessi, gli altri, la vita nel suo complesso (Ama). Daniele ci dice che la felicità è già dentro di noi: "È nelle piccole cose, nella nostra capacità di individuare e concentrarci sul bello della nostra vita, nel sentirci più ricchi interiormente". È questo il vero successo, questa la vera felicità.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 279
- Data di uscita: 12-06-2018
Recensioni
bellissimo libro, fa riflettere molto. Ancora non l'ho finito, perché secondo me non è un libro da legere come se fosse narrativa, ma piuttosto bisognerebbe leggere un capitolo e mettere in pratica ciò che ci insegna. Bisogna prendersi del tempo tra un capitolo e l'altro per lasciar sedimentare le i Leggi tutto
3,5 ⭐
Recensione completa sul Blog Lettrici tra le Stelle ➡️ https://lettricitralestelle.blogspot.... Ebbene questo è un libro “motivazionale”, se così si può definire… e giuro che non mi sarei mai immaginata a leggere un libro del genere… eppure mi ha aperto un mondo incredibile.L’autore, che non conoscev Leggi tutto
Daniele di Benedetti è un giovane formatore, una figura moderna che aiuta le persone a trovare sè stesse e inseguire i propri sogni. In questo libro si trovano molte sue esperienze, da quelle di Vita a quelle lavorative, con alcune esperienze dei partecipanti ai suoi seminari. Molti sono gli spunti Leggi tutto
Stelle:4.5/5 Quando amiamo, invece, dobbiamo sentirci ancora più liberi. Una relazione paritaria, in equilibrio, dovrebbe basarsi sul desiderio di aggiungere valore all’altro, perché l’altro aggiungerà valore a noi. Il bisogno e l’attaccamento non fanno parte dell’equazione In una delle sue splendide Leggi tutto
Finalmente sono riuscita a finirlo!!! E' stata un'impresa davvero lunga... ma non penso per colpa del libro in sé, la colpa è mia e del blocco del lettore che mi ha preso per tanti, troppi, mesi. Comunque credo che questo libro si meriti 3 stelline! Nel corso di questi mesi di lettura gli sono stati Leggi tutto
Un libro che mi è capitato tra le mani per caso. Quando ho iniziato a leggerlo ho pensato che forse non fa per me , ma mano mano che ho girato le pagine mi ha conquistata. Molto motivazionale e con semplice è chiari consigli di vita. A me è rimasto in testa uno dei tanti "se non ridi 3 volte di segu Leggi tutto
Mmmh sni, anzi no. Tante domande, anche buone, ma troppe risposte. Troppa opera di convincimento. Troppo assolutismo. Troppo machismo. A tratti manipolatorio. Siamo molto più umani di così. Scrittura diretta, molto semplice, senza fronzoli, quasi una chiacchierata. Scelta azzeccata per l’obiettivo o Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!