Monsters
-
Tradotto da: Anna Maria Biavasco, Valentina Guani
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Per vent'anni è entrato nella mente dei più pericolosi serial killer d'America. Ha studiato i loro comportamenti. Li ha classificati. E ha salvato centinaia di vite. Questo è quello che ha scoperto.
«Una delle domande più frequenti rivolta a chi ama i romanzi di genere thriller, noir e poliziesco – chi ama leggerli, ma anche chi ama scriverli – è: ’Che cosa ti attrae in queste storie spesso così efferate?’
La risposta può essere contenuta in poche lettere: la verità.
La verità dei tratti che l’essere umano può assumere, quelli di un mostro che preferiremmo concepire come alieno, diverso da tutto ciò che ci definisce e che contribuisce a delimitare lo spazio – fisico, psicologico, emotivo – in cui è sicuro e appagante muoverci.
Ma il mostro è davvero così lontano da ciascuno di noi?
Il titolo di questo libro, che è un memoir, un saggio, un’avventura avvincente, sembra quasi un invito a rispondere affermativamente, portando il focus sul termine, insistendo su un immaginario condiviso e consolidato. Tuttavia, pagina dopo pagina, questa immagine si rafforza ma anche si sgretola, si arricchisce di nuove tinte per poi sbiadire. Così, fino alla fine.
Cercare. Ecco un’altra parola che sovviene dopo la prima che ho citato, verità. Più spesso, a rigor di logica, la precede.
Cerca chi come Ressler è incaricato delle indagini. Cerca chi legge e chi scrive di questi temi. E quando si cerca, bisogna essere disposti a scavare, persino a sporcarsi.
Monsters è forse il tassello più appassionante e realistico del racconto a più voci, ancora in divenire, su che cosa si agiti nel lato buio dell’essere umano e ne rappresenta un affresco straordinario per ritmo, suggestioni, intenti. Un compendio appassionato e appassionante non solo per gli addetti ai lavori, ma per chiunque nutra desiderio di verità e avverta la spinta a cercare.»
Dalla Prefazione di Ilaria Tuti
- ISBN: 8850273312
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 328
- Data di uscita: 04-07-2025
Recensioni
“Whoever fights monsters should see to it that in the process he does not become a monster.” (Nietzsche) If you’re a fan of Mindhunter, then this is one you need to pick up, especially since Agent Tench in the show is actually based on Robert K Ressler! Incase it isn’t obvious, as is the premise of t Leggi tutto
I’ve read a few of these FBI non fiction murder books now, most noticeably Mindhunter: Inside the FBI's Elite Serial Crime Unit , which I found more interesting than this. Unfortunately I found Robert Ressler not as charismatic as Douglas in his examination and explanation of various cases - although Leggi tutto
Me gustó más que "Dentro del monstruo". Aunque estos libros me interesan personalmente, me cuesta valorarlos muy bien ya que son muy específicos y son más bien ensayos que novelas. No obstante, a quién le guste esta temática sobre perfiles, asesinos, ciencias de la conducta y demás disfrutará de él. L Leggi tutto
This book was suggested to me by a friend because I really enjoyed the book Mindhunter: Inside the FBI's Elite Serial Crime Unit and my friend did not disappoint! This was a fantastic read and it only took me 1 day to read it all :) "Face-to-face with some of America's most terrifying killers, FBI ve Leggi tutto
So I guess I'm on a true crime kick at the moment. Thanks, MY FAVORITE MURDER podcast! It's like I'm sixteen again. This time I read WHOEVER FIGHTS MONSTERS by Robert Ressler, an FBI agent and profiler that has spoken and worked with numerous notorious serial killers over the years. I think that the Leggi tutto
‘Whoever Fights Monsters’ by Robert K. Ressler and Tom Shachtman, while a True Crime genre detailing the lives and crimes of a few famous serial murderers, is really a history of how Ressler came to believe profiling serial killers would be important to do and how he slowly convinced the FBI to crea Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!
