

Un parricidio mancato. Hegel e il giovane Marx
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
L’autodafé dell’Unione Sovietica, il suo crollo e la sua autodissoluzione hanno una causa antropologica e filosofica, prima che economica e sociopolitica. Trovano la loro ragione più profonda in una concezione dell’essere umano che è stata solo apparentemente rivoluzionaria, ma che in effetti era arretrata, se non arcaica, simbiotica e fusionale, perché fondata sull’estremismo di un’eguaglianza che ha voluto rimuovere da sé ogni valorizzazione della differenza e dell’autonomia individuale. L’origine teoretica di questo deficit antropologico, come di molte difficoltà delle culture politiche che si sono richiamate al marxismo, va rintracciata secondo Finelli in un atto mancato: nel parricidio troppo affrettato che il giovane Marx ha preteso di consumare nei confronti di Hegel. La ricostruzione di Finelli rompe l’ordine canonico della vecchia marxologia, che esaltava il passaggio dall’idealismo al materialismo, e mostra come rispetto alla originalissima concezione hegeliana del soggetto, che diventa se stesso solo in rapporto con l’alterità, la filosofia della soggettività del giovane Marx opera, attraverso la mediazione di Feuerbach, una vera e propria regressione, che marcherà profondamente la successiva concezione materialistica della storia elaborata insieme con Engels.
- ISBN: 8833915514
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 320
- Data di uscita: 18-11-2004
Recensioni
It will take me some time to figure out whether I agree with the main arguments of the book. Also, I think that I can't really definitively pass judgement on A Failed Parricide until I've read its sequel, A Completed Parricide, which hasn't been translated into English yet. I'm giving this 5 stars n Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!