

Volevo solo averti accanto
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Anche quello che sembrava un fratello può tramutarsi nel tuo peggior nemico...È la sera della prima al grande teatro dell’Opera di Chicago. Morbide stole e sete fruscianti si scostano per far largo al vecchio Elliot Rosenzweig, il più ricco e importante mecenate della città. All’improvviso tra la folla appare un uomo anziano in uno smoking fuori moda. Tra le mani stringe convulsamente una pistola che punta alla testa di Rosenzweig. La voce trema per la rabbia, ma lo sguardo è risoluto quando lo accusa di essere in realtà Otto Piatek, il Macellaio di Zamość, feroce criminale nazista. Ma nessuno sparo riecheggia tra i cristalli e gli specchi del sontuoso atrio. E Ben Solomon, un ebreo scampato ai campi di sterminio, viene atterrato dalla sicurezza e trascinato in prigione. Nessuno crede alle sue accuse, nessuno vuole ascoltarlo. Tranne Catherine Lockhart, una giovane avvocatessa alle prese con una scelta difficile della sua vita. Catherine conosce l’Olocausto esclusivamente dai libri di scuola, eppure solo lei riesce a leggere la forza della verità negli occhi velati di Ben, solo lei è disposta ad ascoltare la sua storia. Una storia che la porta a un freddo inverno nella Polonia degli anni Trenta, a un bambino tedesco tremante e con le scarpe di cartone che viene accolto e curato come un figlio nella ricca casa della famiglia ebrea dei Solomon. Ma anche agli occhi ambrati di una ragazza coraggiosa e a una storia di amore, amicizia e gelosia che affonda le radici del suo segreto in un passato tragico. Difendere Ben Solomon sembra un’impresa impossibile, Rosensweig è per tutti un sopravvissuto di Auschwitz, un filantropo potente e rispettato.
Catherine però non vuole arrendersi, deve trovare la verità. Perché nessuno, in questa storia, è quello che sembra. Volevo solo averti accanto è un caso editoriale fulminante. Pubblicato in proprio dall’autore, ha venduto in poche settimane oltre 100.000 copie solo negli Stati Uniti. Le recensioni dei lettori e il traffico crescente in rete hanno suscitato l’interesse delle case editrici che si sono sfidate in un’asta infuocata per acquisirne i diritti.
Pubblicato ora da uno degli editori americani più importanti, sta scalando tutte le classifiche di vendita. Un romanzo sconvolgente, che risveglia le coscienze e ci ricorda che. perché l’orrore non si ripeta, non si deve dimenticare. Mai.
- ISBN: 8811139279
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 420
- Data di uscita: 02-01-2014
Recensioni
In reading the reviews for this well written first novel I am totally aghast at the low scores that people are giving this outstanding novel! I have written better reviews for books that are not even in the realm of this book. Well written and historically accurate, the book gets into to your soul a Leggi tutto
Once We Were Brothers - to begin with - was edited by someone without an understanding of punctuation, especially interjections. That aside, if you have never heard of the Holocaust and need a quick but somewhat flawed understanding of the Holocaust in Poland during WWII and do not mind mixing your
Say you just got back from the grocery store after witnessing a bickering couple argue to the point of near-violence. You want to tell someone, so you call up a friend. How would you tell the story? You might start by indicating how unnerved the incident left you and let them know the general shape
Really this is only a 1 1/2 star book and the half star is only because the concept of the story is intriguing. Sadly the execution of telling the story is terrible. This book reads like a cheesy predictable soap opera. The characters are flat and under developed. In fact most of the characters seem Leggi tutto
5 STARS SENSATIONAL... it would make a fabulous movie. Took me a while to get into it, but after the midpoint, I couldn't put it down. Well done. And the narrator was fantastic.
“We must never allow the world to forget." Page 179 That quote says it all, and Ben Solomon vowed to follow through on this edict, and he definitely was following through. ONCE WE WERE BROTHERS is a powerful, well-researched first novel that will have you glued to the pages as Ben tells his story of h Leggi tutto
I’m not inclined to pan a book, but here goes... At a very public event Ben Solomon, an 83-year old Polish concentration camp survivor living in Chicago, attacks Elliot Rosenzweig, a Chicago philanthropist. Solomon claims that Rosenzweig is really Otto Piatek, a Nazi who stole Solomon’s family’s trea Leggi tutto
A compelling read. Several issues raised by Balson resonate sharply with me as I work through similar issues in my own new novel. WARNING … POSSIBLE SPOILERS BELOW ,,, Ben hates his former friend and "brother" Otto for failing to save his parents and others from Nazi torture and murder but gives no cr Leggi tutto
Wow This book was so good, it had everything, a good narrative, a good theme and very well written supportive characters as well as a good main character. Is the one person who all know as the richest benefactor of the town secretly a Nazi war criminal who escaped Germany and has been in hiding for
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!