

Sinossi
Può un’eredità imprevista cambiarti la vita, anche se non sei più giovanissima e non ti aspetti più nulla dal mondo? Sì, se l’eredità è una spilla di corallo a forma di uroboro. Di un suo supposto potere magico è convinta Anastasia, una donna ‘all’antica’, insicura e piena di remore, che vive l’abbandono del marito come una colpa e ha congelato la propria esistenza nell’attesa di un suo improbabile ritorno. L’eredità dell’amante del nonno, un palazzetto in una zona malfamata di Catania e una scatola piena di cianfrusaglie tra cui l’uroboro, è l’occasione per cambiare tutto.Intorno ad Anastasia un mondo di personaggi vivi e reali: le tre cugine ‘continentali’, la figlia Nuvola con i capelli viola e il suo bizzarro mestiere, l’altra figlia Doriana, che scopre le gioie e i dolori dell’adulterio, e poi ancora il notaio-cuoco Matteo e l’inquietante cavalier Santospirito con le sue rocambolesche manovre per impossessarsi del magico uroboro. Ma specialmente Igor, il primo amore di Anastasia, che potrebbe tornare dalla Guadalupa e rimettere tutto in discussione…Un romanzo immerso nei caldi colori mediterranei, in cui ironia e fiducia nel cambiamento aprono nuove, meravigliose strade.
- ISBN: 8869188108
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 324
- Data di uscita: 23-02-2017
Recensioni
Questa è la prima opera che leggo della scrittrice siciliana Rosalba Perrotta, opera completamente ambientata (tranne qualche gita fuori porta) nella mia bella città natale, Catania. In poche parole la protagonista è una signora lasciata dal marito che eredita, assieme alle sue cugine, una palazzina Leggi tutto
Questo libro si legge alla svelta, scivola come acqua frizzante, no, anzi, come prosecco, e quindi alla fine uno si aspetterebbe qualcosa di più. Va bene l’uroboro, va bene la rinascita delle dame, ma qualcosa di più significativo dovrebbe pur arrivare. Allora bisogna capire che la parte rilevante de Leggi tutto
Anastasia, ultrasessantenne divorziata, riceve in eredità un palazzetto nel quartiere di San Berillo vecchio di Catania, famoso per i movimenti notturni sia verticali che orizzontali. L'ex padrona, una fattucchiera, le lascia anche una spilla potenzialmente "magica" e ambita da uno strambo "Medium" Leggi tutto
Questa è la prima opera che leggo della scrittrice siciliana Rosalba Perrotta, opera completamente ambientata (tranne qualche gita fuori porta) nella mia bella città natale, Catania. In poche parole la protagonista è una signora lasciata dal marito che eredita, assieme alle sue cugine, una palazzina Leggi tutto
Sono 2 stelle e mezzo http://labibliotecadieliza.blogspot.i... Io lo so che ve lo state domandando: che cos'è l'uroboro? E' un antico simbolo, un serpente che si morde la coda, simboleggia la rinascita, oltre che l'infinito, l'eternità, il tempo ciclico. Nel nostro caso un uroboro è rappresentato su u Leggi tutto
Tre e mezzo. La recensione completa sul blog http://libroperamico.blogspot.it/2017...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!