

Sinossi
La storia delle città è sempre divisa in due parti: la prima, quella importante, è dei grandi personaggi storici, delle date sui libri di testo, del nozionismo così noioso a scuola. La seconda, meno nobile ma forse più viva e vera, è quella che viene scritta ogni giorno dalle persone qualunque, dagli eroi del quotidiano, che viene tramandata da nonno a nipote nelle lunghe serate in case di ringhiera, storie dove tutti aggiungono, tutti tolgono, tutti modificano, ma il risultato è uno e sempre uno soltanto: un grande spaccato di umanità.
- ISBN: 8883377559
- Casa Editrice: Crescere
- Pagine: 248
- Data di uscita: 21-11-2019
Recensioni
Rating: ★★★.75 Questa è stata davvero una lettura piacevole, e non me lo sarei aspettato. Rossetti offre un'ottima visione sulla Milano del passato, con tanti aneddoti curiosi e spesso divertenti. Sono presenti sia aneddoti personali sia aneddoti storici poco conosciuti. Non aspettatevi aneddoti e cu Leggi tutto
Meraviglioso .. semplicemente unico nel suo genere , scritto in modo impeccabile . Aneddoti che in realtà riguardano non solo Milano .
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!