copertina Un miracolo non fa il santo. La distruzione creatrice nella società italiana, 1861-2021

Un miracolo non fa il santo. La distruzione creatrice nella società italiana, 1861-2021

Acquistalo

Sinossi

Quando e perché l'Italia è diventata più ricca? Perché oggi non cresciamo? Le ragioni sono contingenti o dipendono da fattori culturali tutt'altro che nuovi? Questo libro, frutto di un'ampia ricerca promossa dall'Istituto Bruno Leoni, esamina la storia dell'economia italiana a partire dall'unificazione (1861), guardandola dal punto di vista del dinamismo economico e imprenditoriale. Quando, come e perché siamo stati capaci di creare ricchezza? Nicola Rossi mette in discussione diverse ipotesi chiave sulla crescita dell'economia italiana: in un orizzonte di lungo periodo, essa ha registrato risultati deludenti. Il "miracolo economico" (1947-1964) rappresenta una breve stagione di innovazione dal basso à la Phelps, segnata dalla distruzione creatrice. In pochissimi anni l'Italia è diventata, temporaneamente, una delle principali economie occidentali. Tuttavia, nel lungo periodo successivo - come aveva già fatto nei suoi primi ottant'anni di vita unitaria - il Paese è tornato a proteggere, più che a creare, imprese e ricchezza.

  • ISBN: 8864405356
  • Casa Editrice: IBL Libri
  • Pagine: 336
  • Data di uscita: 23-10-2024

Dove trovarlo

€24,00

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Eventi

Nessun evento disponibile al momento

Tutti gli eventi

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai