

Sinossi
«Non lo so se l'idea che i buchi neri finiscano la loro lunga vita trasformandosi in buchi bianchi sia giusta. È il fenomeno che ho studiato in questi ultimi anni. Coinvolge la natura quantistica del tempo e dello spazio, la coesistenza di prospettive diverse, e la ragione della differenza fra passato e futuro. Esplorare questa idea è un'avventura ancora in corso. Ve la racconto come in un bollettino dal fronte. Cosa sono esattamente i buchi neri, che pullulano nell'universo. Cosa sono i buchi bianchi, i loro elusivi fratelli minori. E le domande che mi inseguono da sempre: come facciamo a capire quello che non abbiamo mai visto? Perché vogliamo sempre andare a vedere un po' più in là...?» (l'autore)
- ISBN: 8845937534
- Casa Editrice: Adelphi
- Pagine: 144
- Data di uscita: 03-03-2023
Recensioni
Tutti hanno sentito parlare dei buchi neri -- sono diventati una parte integrante della cultura pop. Ma i buchi bianchi, cosa sarebbero? Per scoprirlo, dovrai leggere questo piccolo libro di Carlo Rovelli, un grande divulgatore della fisica moderna. Se, dopo averlo finito, sentirai che ancora non ca Leggi tutto
Carlo Rovelli ritorna in libreria per parlare dei buchi bianchi: un viaggio molto emozionante alla scoperta della bellezza della Fisica. Mentre lo leggevo, mi sono chiesta se le pagine siano facilmente fruibili da chi non mastica fisica e/o matematica, o, più in generale, da chi non ha una formazion Leggi tutto
I always enjoyed physics at school even though I sometimes struggled to process the concepts. The teacher would start explaining something like relativity and I'd feel my brain stretching like an elastic band as I strained to understand it, before snapping back into place. I never thought I'd be rea Leggi tutto
Un libro snello e agevole che, attraverso metafore letterarie e non, permette di accostarsi ad una delle teorie più affascinanti della fisica contemporanea. Un plauso alla capacità divulgativa di Rovelli, che permette a tutti di immedesimarsi in piccoli scienziati, in cerca della conoscenza e del "s Leggi tutto
This is my fifth Carlo Rovelli book on the areas he studies in theoretical physics. In each of his books he attempts to dumb-down the subject for the non-scientist to understand, which is commendable, but much of it is, simply, too advanced for some of us, myself specifically. This is about White Ho Leggi tutto
Questo matrimonio non s'ha da fare: tra me e Rovelli a quanto pare non è proprio destino. Faccio fatica anche a spiegare per bene il senso di fastidio che provo leggendo i suoi libri e la sua incredibile capacità di assopirmi (cosa che leggendo non capita mai). Però vorrei provarci, giusto per dare u Leggi tutto
มาอีกแล้วครับเล่มที่ทำให้สมองเราระเบิดเป็นจุณ "หลุมขาว" ที่เป็นเหมือนภาคกลับของ "หลุมดำ" แน่นอนว่านี่เป็นเพียงทฤษฎียังไม่มีใครค้นพบ และมันอาจจะไม่ใช่ความจริงก็ได้ อาจจะไม่มีหลุมขาวจริงๆ อย่างที่ Carlo Rovelli บอก แต่นั่นเป็นเรื่องในอนาคตที่ต้องรอให้มีคนค้นพบเหมือนที่ในปัจจุบันเราค้นพบหลุมดำแล้ว (ในอ Leggi tutto
I’ve gotta give this little book a round of applause, but with a pretty significant caveat. It’s always good to keep in mind whether you are reading a book written by a physicist (or other scientist) or one written by a science writer, especially when the book is meant to explain difficult and contro Leggi tutto
É um livro, uma pequena viagem sobre o conhecimento humano. Uma curta viagem em que Carlo Roveli nos guia com a elegância e o prazer de quem é anfitrião de um tema que conhece como a palma da sua mão. Nesta “pequena” viagem traça um rumo e com poesia descreve muitas ideias, algumas bem profundas e q Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!