Serial killer
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Da Jack lo Squartatore ai mostri di Rostov e di Foligno, una lunga linea di sangue attraversa l’Europa
Prefazione di Roberta Bruzzone
L’omicidio seriale esiste fin dalla preistoria, ma i serial killer, definiti come tali, esistono da meno di cinquant’anni e sono entrati nell’immaginario collettivo grazie a personaggi di fantasia come Hannibal Lecter e Norman Bates, il protagonista di Psycho. Questo libro racconta gli iniziali studi del fenomeno, negli Stati Uniti, grazie al lavoro pionieristico dell’FBI e di altri studiosi, per poi concentrare l’attenzione sull’Europa, attraverso l’analisi della Banca Dati dei Serial Killer in Europa, l’unico archivio esistente che contiene storie di vita, analisi del modus operandi e profili psicologici di più di 2200 assassini seriali identificati dal 1801 a oggi. Italia, Francia, Germania, Inghilterra, Russia, ma anche Polonia, Spagna, Svizzera: ogni nazione ha le sue tipologie di serial killer e i numerosi casi descritti permettono di comprendere le caratteristiche dell’omicidio seriale in ogni Paese, grazie anche alla partecipazione di esperti europei che hanno arricchito il testo con i loro contributi originali. L’ultima parte del libro è dedicata all’approfondimento di temi specifici: la donna serial killer, gli Angeli della Morte, il caso del Mostro di Firenze e molti altri ancora.
Un libro che rappresenta una guida indispensabile per compiere un viaggio attraverso il cuore nero dell’Europa. Un manuale imperdibile per le polizie europee, per gli studiosi e per gli appassionati che non si perdono un episodio di Dexter, Criminal Minds o di altre serie crime.
Quali sono gli elementi per classificare un serial killer?
L’identificazione dell’assassino: questione di vita o di morte
• c’è correlazione tra l’industrializzazione e gli omicidi seriali?
• che età hanno i serial killer?
• c’è sempre un quadro familiare difficile?
• esistono donne serial killer?
• operano in piccole città o grandi metropoli?
• il fenomeno degli innocenti che confessano
• il mostro di Firenze: un caso ancora poco chiaro
- ISBN: 8822752937
- Casa Editrice: Newton Compton
- Pagine: 544
- Data di uscita: 02-09-2021
Recensioni
Il testo sarebbe anche interessante, ma sono seicento pagine di liste di nomi e numeri, in cui alcuni casi anche molto interessanti e per lo più sconosciuti vengono trattati in un paio di paginette, impedendo di scendere nella psicologia del serial killer che è la parte più interessante quando si va Leggi tutto
Devo ammetterlo l'ho abbandonato, questo saggio ad un certo punto mi ha annoiata, all'inizio era interessante ma poi piano piano si è trasformato ed è diventato ripetitivo.
Oramai miei lettori mi conoscete a volte meglio di quanto mi conosca io. E questo vale non solo per le passioni, per i miei ideali, per i valori che tento, indegnamente di portare nel blog. Ma anche nei lati più segreti, come i sogni e persino gli incubi. E secondo me, l’ho sempre sostenuto sono pro Leggi tutto
Recensione a cura della pagina instagram Pagine_e_inchiostro: Serial Killer é un saggio scientifico e divulgativo, i cui perni tematici sono il crimine e la società. Il lettore viene trasportato nell’agghiacciante oscurità che da sempre caratterizza la mente degli killer seriali, ma anche nelle dinam Leggi tutto
Da sempre appassionata di criminologia e storie oscure, non potevo perdermi questo saggio in cui l'autore ha fatto un lavoro di ricerca e raccolta dati incredibile ripercorrendo le scie oscure dei serial killer Europei, meno conosciuti rispetto alle controparti Americane. La lettura è molto intensa e Leggi tutto
Sono sempre stata abituata a conoscere i grandi casi mediatici americani, ignorando invece le innumerevoli scie oscure che hanno ricoperto l’Europa negli ultimi due secoli. È stata una lettura estremamente intensa, si capisce perfettamente l’intento dell’autore e la minuzia con cui sono state esegui Leggi tutto
Libro interessante per gli appassionati del genere. E un manuale che ci porta a capire come l'Europa identifica e cattura i Serial killer. Interessante anche le storie dei Serial killer realmente esistenti dove l'autore è alcune persone da lui intervistate ci portano nei meandri più oscuri della lor Leggi tutto
Trovo sempre interessante scoprire cosa si cela dietro la mente umana e questo è il secondo libro che leggo incentrato sui Serial Killer. È un bel saggio che si divora pagina dopo pagina e accompagna il lettore in quella recondita e agghiacciante oscurità che da sempre caratterizza il mondo dei Seri Leggi tutto
it has an academic line, that is not necessary a bad thing. It's like a Manual, the writer offers a different point of view without talk about the usual serial killar. An other fascinating aspect is the speach about the methods of police and also statistic datas. Good job!
Che dire... Esaustivo, intrigante, una bella lettura nonostante alcuni passaggi decisamente macabri. Si vede che dietro questo libro c'è stato da parte dell'autore tanto lavoro di ricerca, raccolta dati e studio 👏🏻
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!