La lunga notte di Parigi
-
Tradotto da: Paola Bertante
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Nulla può spezzare l’amore di una madre.
È una lunga notte a Parigi. La città dorme quando si ode un sussurro gridato. Un sussurro che dice: addio. Potrebbe sembrare la fine di una storia, invece è solo l’inizio. Jean-Luc stringe tra le braccia il piccolo Sam, che la madre, con il dolore nel cuore, gli affida ancora neonato per salvarlo da un infausto destino. Siamo nel 1944 e Jean-Luc, che lavora per le ferrovie francesi, sa che i treni in partenza da Parigi hanno come unica destinazione i campi di sterminio tedeschi. Ha anche provato a sabotare alcuni convogli, ma senza successo. Per questo accetta di prendere con sé Sam: non ha potuto salvare altri bambini, salverà lui.
Ma Jean-Luc sa che restare in città è troppo pericoloso. Il nemico è ovunque. Deve scappare dove esiste ancora una possibilità di essere liberi, quindi decide di partire con la moglie e il piccolo per l’America. Insieme costruiranno una famiglia. Perché così si sentono anno dopo anno. Fino a quando, un giorno, qualcuno bussa alla loro porta. I genitori di Sam sono sopravvissuti, lo hanno cercato senza sosta per anni e ora vogliono riabbracciarlo. Una madre e l’uomo che ha salvato suo figlio si trovano uno di fronte all’altra. Ma il confine tra giusto e sbagliato, tra legami di sangue e legami di affetto è labile come l’ultima luce che indora la Senna sul far della sera.
Un esordio venduto in 25 paesi che dalla stampa è stato definito un libro essenziale. Un romanzo che invita a non dimenticare gli orrori del nazismo, le scelte sofferte, le famiglie distrutte dalla guerra e dalla violenza degli uomini. Un romanzo che, all’ombra di una delle città più affascinanti al mondo, racconta un’atroce pagina della storia mondiale. Un romanzo che, dietro la magia di un affetto sincero, dà voce a una verità che cambia ogni cosa. Perché quando il mondo è capovolto, anche un gesto d’amore può avere conseguenze imprevedibili.
- ISBN: 8811813697
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 432
- Data di uscita: 06-05-2021
Recensioni
One had a duty to survive, for all the others who couldn’t. -------------------------------------- Years of hunger, fear, deprivation--these things can change a good person into a bad person. Occupied Paris, March 1944. Jean-Luc, 21, is a railway worker, who had dropped out of school six year
This is a well written historical novel partly set in America in the early 1950’s and the Second World War years in Paris. The central premise is that of love and sacrifice and so it is very moving at times. Jean Luc Beauchamp, his wife Charlotte and son Sam now live in Santa Cruz, California but du Leggi tutto
Told in two different timelines, the 1940s and 50s, While Paris Slept is a unique story of courage and love during the most horrific of times. There are some deep secrets to this story that I can’t bear to reveal, even if they are alluded to in the synopsis, so I’ll keep this review on the brief sid Leggi tutto
Catching Up… I remember when I saw the movie Sophie’s Choice, and I sat there watching Meryl Streep making the most critical decision of her life during that pivotal scene. It was as if I stopped breathing because time stopped during that moment – in my mind. I think the whole theatre was in silence Leggi tutto
* www.onewomansbbr.wordpress.com * www.facebook.com/onewomansbbr **4.5 stars** While Paris Slept by Ruth Druart. (2021). Paris, 1944. A young woman's future is torn away in a heartbeat. Herded on to a train bound for Auschwitz, in an act of desperation she entrusts her most precious possession to a stran Leggi tutto
While Paris slept is a beautifully written, moving story set in Paris in 1944 and 1950’s America. Jean-Luc Beauchamp’s is a railway worker and is sent to work in Bobigny, doing maintenance work near the transit camp Drancy. When he meets Sarah, who has been taken by the Nazi and she is on her way to Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!