La memoria dei fiori
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
È l’aprile del 1944, l’ultima neve del lungo inverno polacco attanaglia ancora le vie del ghetto di Łódź: i fiocchi candidi scendono sulle nere e informi divise degli operai ebrei che lavorano per i nazisti. Ma c’è un fragile fiore che, in questo paesaggio desolato, con tutta la forza cerca di sbocciare. Rywka Lipszyc ha solo quattordici anni. Ogni giorno deve farsi strada tra le recinzioni di filo spinato, incalzata dalle armi dei soldati e dagli ululati laceranti dei cani. Dopo la morte dei genitori, è lei a prendersi cura della sorellina Cipka. La sua città, la casa che tanto amava, gli amici di scuola, sono ormai un pallido ricordo; al loro posto ci sono il lavoro, il freddo, la fame, gli orrori del ghetto e della segregazione. In mano Rywka stringe l’unica cosa che è rimasta veramente sua: il suo diario, l’unica illusione di speranza e di salvezza da un nemico che, semplicemente, vuole che il suo popolo smetta di esistere. In queste commoventi pagine prende vita il ritratto di una bambina costretta ad affrontare l’impossibile compito di diventare donna in un mondo dominato dalla violenza e dall’ingiustizia. Ma Rywka deve resistere. Per sé stessa, per la sua famiglia, per le tante persone che, a rischio della loro stessa vita, ogni giorno le offrono aiuto. E l’unico modo per resistere è non smettere di sognare: la libertà per sé e per Cipka, una casa, un piccolo studio avvolto dall’ombra della sera, una penna, qualche foglio bianco per coltivare la sua più grande passione, la scrittura. Sogni che le danno la forza, nonostante la sofferenza che la circonda, di emozionarsi per il ritorno della primavera, per la lettura di un libro, per il calore di un sorriso che arriva inaspettato.
- ISBN: 8811142105
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 300
- Data di uscita: 15-01-2015
Recensioni
"You know, when I'm very upset I admire life. Then I wonder. Why at the same time are some people crying, while others are laughing or suffering? At the same time some are being born, others die or get sick. Those who are born grow up. They mature in order to live and suffer. And yet all of them wan Leggi tutto
Perhaps a better title would have been: Where is Rywka? It is certainly the question I was left with after reading this book. The diary of Rywka Lipszyc has been verified as one of the many manuscripts hidden or buried by some of the unfortunate individuals on the Sonderkommando in Auschwitz. Those b Leggi tutto
Przyswajam dziennik nastoletniej Rywki Lipszyc, która przeżyła łódzkie getto (zmarła w Niemczech tuż po wyzwoleniu). Bardzo ciekawy dokument, choćby z tego powodu, że osierocona dziewczynka, która straciła też dwójkę rodzeństwa, żyje w bardzo ograniczonym topograficznie i niezbyt - wbrew pozorom - l Leggi tutto
Rywka Lipszyc was a 14-year old girl, who had lost both of her parents and her two younger siblings, and whose diary recorded a period of history in the Lodz ghetto. From February 1940 to August 1944, a period of 4 1/2 years, the Jewish population there fell from about 175,000 to 1,500 under the Naz Leggi tutto
I am absolutely flabbergasted, dismayed, and perturbed how reading folks rate this book. This is not the work of fiction. This is a diary written at the time of the indescribable misery and privation, at the time of suppression, humiliation and agony. This is the diary written by a young girl, who h Leggi tutto
Tengo que escribir mucho sobre este libro. Además, seré sincera, deseo compartirlo. Haber, quiero escribir mucho de este libro, sí, pero quizás lo correcto sería decir que me gustaría expresar lo mucho que me ha calado. Así pues, empezaré. Os explico. Como con Ana Frank, nos encontramos con un docume Leggi tutto
Terminado. Una forma diferente de conocer el holocausto. Un diario donde Rywka nos va contando su día a día. Está escrito de forma suave porque era solo una niña pero transmite mucha desesperanza y desesperación mientras intenta convencerse de lo fuerte que es para seguir. 3 estrellas.
“Senza contorni, senza fine, e forse senza forma … sta succedendo qualcosa dentro di me, ma non capisco cosa.” Rywka Lipszyc (si legge “Rifka Lipsciz”) cominciò a scrivere l’unico volume superstite dei suoi diari nel ghetto di Łódź, poco dopo aver compiuto 14 anni. Nel giro di 6 mesi, dall’ottobre de Leggi tutto
I felt very connected to Rywka throughout this story in a strange way for me. The writing made me feel I was traveling her journey with her. I felt her sadness, her excitement for better weather and the encouragement that can bring. My sadness for her is the overwhelming feeling of hunger which is s Leggi tutto
Otro diario real sobre una víctima del holocausto, en este caso una niña polaca pero, aunque es interesante, he leído testimonios mejores. Es que está trabajosamente escrito, y esto porque la pobre niñita se pasa casi todo el tiempo hablando de sus creencias religiosas y ninguneándose a sí misma por Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!