

Sinossi
Mentre Catania è avvolta da una pioggia di ceneri dell'Etna, nell'ala abbandonata di una villa signorile alle pendici del vulcano viene ritrovato un corpo di donna ormai mummificato dal tempo. Del caso è incaricato il vicequestore Giovanna Guarrasi, detta Vanina, trentanovenne palermitana trasferita alla Mobile di Catania. La casa è pressoché abbandonata dal 1959, solo Alfio Burrano, nipote del vecchio proprietario, ne occupa saltuariamente qualche stanza. Risalire all'identità del cadavere è complicato, e per riuscirci a Vanina servirà l'aiuto del commissario in pensione Biagio Patanè. I ricordi del vecchio poliziotto la costringeranno a indagare nel passato, conducendola al luogo dove l'intera vicenda ha avuto inizio: un rinomato bordello degli anni Cinquanta conosciuto come «il Valentino». Districandosi tra le ragnatele del tempo, il vicequestore svelerà una storia di avidità e risentimento che tutti credevano ormai sepolta per sempre, e che invece trascinerà con sé una striscia di sangue fino ai giorni nostri.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 392
- Data di uscita: 30-04-2019
Recensioni
No ha estado mal, pero... le ha faltado bastante ritmo, en ocasiones parecía que no avanzaba. Si esta buscando un thriller con alto ritmo no es este libro, es mas del estilo mediterráneo, sosegado, con calma, deleitándose con los paisajes y las comidas, al estilo Montalbano. Si es cierto que es un cas Leggi tutto
Buon esordio, per quanto mi riguarda, con la Cassar Scalia. Scrittura molto scorrevole, con un distillato di dialetto assai piacevole, indicazioni culinarie comprese. Ambientazione suggestiva con l’Etna in eruzione e la coltre nera di cenere che ricopre ogni cosa. Personaggi ben costruiti che spiccan Leggi tutto
novela negra bien escrita, con un desarrollo ágil y con trasfondo cotidiano que me ha encantado, no dejéis de conocer a Vanina Garrasi, esta subinspectora ha llegado para quedarse.
Me gustó. Bien escrita, buena ambientación, entretenida aunque lenta a ratos. Le quito estrellas ya que es el tipo de novelas en donde el autor le esconde cosas al lector, un fastidio innecesario a mi modo de ver. La historia comienza cuando es escontrada en una parte abandonada desde 1959 de una cas Leggi tutto
Piacevole è la prima parola che mi viene in mente pensando a questo libro. I personaggi, le atmosfere, la trama: tutto scorre con facilità ed arrivati alla fine ci sembrerà di conoscere da sempre Vanina Guarrasi e la sua squadra. Gran parte del merito va proprio a lei, Vanina Guarrasi, una protagonist Leggi tutto
«Entrando in casa della portinaia, Vanina si sentì un po’ Maigret. C’era sempre una portinaia, nei gialli di Simenon, con tanto di ragazzini e gatti che giravano per casa.». Primo, folgorante incontro con la mamma di Giovanna “Vanina” Guarrasi, vicequestore di Catania. Cristina non sarà Simenon e nem Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!